Nuovi spettrofotometri per l’analisi infrarossa (FT-IR)

10 Giugno 2011
Spettrofotometri

PerkinElmer Inc. azienda leader a livello mondiale nell’analisi spettroscopica, annucia l’introduzione di due nuovi spettrofotometri per l’analisi infrarossa ad altissime prestazioni:

– Spectrum Two

– Frontier.

Spectrum Two è uno spettrofotometro infrarosso (FT-IR) altamente affidabile, progettato per effettuare misurazioni analitiche rapide ed è adattabile ad una vasta gamma di materiali e settori applicativi. E’ semplice da usare e compatto, lo strumento ideale per l’identificazione di sostanze sconosciute, la qualificazione dei materiali o la determinazione delle concentrazioni.

spettrometriFrontier è uno spettrofotometro infrarosso (FT-IR) ad altissime prestazioni che è in grado di soddisfare qualsiasi esigenze FT-IR: dalle misurazioni quotidiane fino alle analisi più avanzate e complesse. Questo strumento coniuga la migliore sensibilità della categoria con la flessibilità necessaria ai più svarivati settori, dai polimeri a sostenza chimiche, ai prodotti di consumo e farmaceutici, sia per la salute del consumatore che per la salvaguardia dell’ambiente.

 

 

 


 

PerkinElmer, Inc. è un’azienda leader a livello mondiale nel settore della strumentazione scientifica, impegnata nella realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per la salute e la sicurezza delle persone e dell’ambiente.

Gli strumenti PerkinElmer consentono di verificare l’identità, la qualità e la composizione dei materiali con strumenti analitici e servizi per rendere l’acqua più sicura, l’aria più pulita, gli alimenti e i prodotti di consumo migliori e le energie rinnovabili più efficienti, garantendo inoltre conformità normativa e qualitativa.

I servizi per il laboratorio OneSource rappresentano una soluzione ampia e flessibile per la manutenzione e la gestione di tutte le apparecchiature del laboratorio. Sono disponibili una serie di soluzioni personalizzate in base alle specifiche necessità, sia per singoli laboratori sia per aziende con più sedi. I prodotti OneSource sono vari e comprendono: interventi di manutenzione, servizi di validazione e qualificazione, assistenza di prodotti multi-vendor, gestione di asset, trasferimento di laboratori, sviluppo di metodi, soluzioni di business intelligence e servizi scientifici IT.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

Labomatic Knauer collaborazione

Labomatic Instruments e KNAUER avviano una cooperazione strategica

I clienti del settore della cromatografia liquida, in particolare, potranno trarre vantaggio dalle competenze complementari, soprattutto in termini di portata...

La versatilità di Visual Lims per qualsiasi tipo di settore: le analisi sui fitofarmaci

Visual Lims di Info Team (il software LIMS per laboratori di analisi) nasce nel 1994 e da allora si è...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda