Nuovo scanner digitale per vetrini istologici

26 Gennaio 2023
Nuovo scanner digitale per vetrini istologici

Hamamatsu Photonics, leader mondiale nelle tecnologie di imaging, annuncia il lancio del nuovo sistema di scansione per vetrini istologici NanoZoomer® S20MD (C16300-21MDEU).

 

Il nuovo scanner è certificato secondo la normativa IVDR ed è pensato per offrire ai patologi una maggiore flessibilità nel flusso di lavoro. L’S20MD è la soluzione ideale per la scansione prioritaria durante i picchi di produzione, andando a completare l’attuale linea di scanner NanoZoomer per routine clinica.

 

Questo scanner ultraveloce può scansionare un vetrino intero in circa 30 secondi sia ad ingrandimento 20x che 40x, garantendo un flusso di lavoro più efficiente. Inoltre, grazie all’adattatore opzionale, l’S20MD può ricevere i vetrini direttamente dal coloratore e dal coverslipper Sakura, se eventualmente già in uso nel laboratorio.

NanoZoomer S20MD offre anche un’eccellente qualità e risoluzione dell’immagine.

I software dedicati, di acquisizione d’immagini (NZAcquireMD) e di visualizzazione (NZViewMD), consentono agli utenti di creare, visualizzare ed eseguire controlli di qualità sull’immagine acquisita.

Caratteristiche principali del sistema:

  • Alta produttività: 20 vetrini in 15 minuti
  • Sistema compatto
  • Modalità di scansione selezionabile (automatica/semi-automatica)
  • Controllo qualità d’immagine
  • Flessibilità per il rack dei vetrini (Hamamatsu o Sakura)
  • Conforme alle normative: IVDR(UE), UKCA(UK) e IvDO(CH)

Oltre ad hardware e software affidabili, i patologi impegnati nella routine clinica potranno beneficiare dell’esperienza dei nostri specialisti capaci di supportarli nella transizione dalla patologia tradizionale a quella digitale e nell’adozione delle nuove procedure di lavoro.

Ottimizza la scalabilità del tuo laboratorio col nuovo NanoZoomer S20MD!

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025

Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda