Online il nuovo portale di GEASS dedicato alle camere climatiche

5 Ottobre 2023
camere climatiche Geass

Il nuovo portale dedicato alle camere climatiche è l’ultima tappa di un percorso di ricerca e innovazione che la GEASS persegue dal 1994.

 

“In ogni cosa che facciamo – afferma Guido Gedda, CEO di GEASS il nostro obiettivo è quello di creare valore per il cliente: è la nostra differenza, il motivo per cui i clienti ci scelgono e continuano, negli anni, a rivolgersi a noi. Desideriamo rafforzare le collaborazioni con fornitori internazionali, introdurre prodotti innovativi e fornire servizi in grado di semplificare l’attività e migliorare le performance dei nostri clienti e la collaborazione con Aralab si iscrive all’interno del nostro percorso continuo di ricerca e promozione dell’innovazione”.

 

 

camereclimatiche.com è il punto di riferimento per le camere climatiche Aralab: un brand globale presente in oltre 70 Paesi, che da oltre 30 anni perfeziona i modi per simulare e controllare temperatura, umidità, luce, flusso d’aria e molte altre condizioni ambientali, di cui GEASS è distributore autorizzato.

Le camere climatiche possono essere utilizzate per testare prodotti in una vasta gamma di applicazioni, tra cui l’industria automobilistica, l’aerospaziale, l’elettronica, l’agricoltura e la ricerca scientifica. Navigando nella sezione del portale dedicata alle 3 aree di applicazione – Bio, Stability e Testing –è possibile scegliere tra soluzioni standard e walk-in dei diversi modelli di:

  • camere di crescita per studiare l’effetto delle diverse condizioni ambientali sulla crescita delle piante;
  • camere di stabilità per valutare stabilità e fotostabilità di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari e chimici, conformi alle linee guida ICH;
  • camere climatiche per eseguire stress test e controllo qualità su materiali e componentistica.

“In ARALAB ci siamo presto resi conto che il nostro vantaggio competitivo richiede persone con empatia e background diversi e la capacità di crescere in co-creazione con i nostri clienti – afferma João Araújo CEO di Aralab –. La nostra sfida è combinare design e ingegneria in un approccio multidisciplinare focalizzato sull’esperienza e sugli obiettivi dei nostri clienti e distributori. La ricompensa più grande è crescere insieme”.

GEASS ha accumulato nel corso degli ultimi 20 anni un know-how specialistico nel mondo delle camere climatiche e, grazie alla divisione Service interna, è in grado di fornire servizi di consulenza professionali e assistenza tecnica specializzata: la nostra esperienza, unita alla competenza tecnica di Aralab nella progettazione, sviluppo e produzione, è garanzia di professionalità e qualità del servizio per il cliente.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda