È operativo il nuovo Centro Prove e R&D di FPS

17 Marzo 2016
nuovo Centro Prove

FPS è lieta di annunciare l’apertura del suo nuovo Centro prove e R&D

 

FPS Food and Pharma Systems è una società leader nel settore, chimico e farmaceutico che progetta, costruisce e installa in tutto il mondo macchine per la micronizzazione e soluzioni per il contenimento (per API sterili e/o ad elevata attività).

nuovo Centro ProveIn seguito alla ristrutturazione e all’ampliamento della sede produttiva a Fiorenzuola D’Arda, FPS ha deciso di riservare un’area specifica al nuovo Centro Prove e R&D (200m2 circa). Sono disponibili tre camere bianche ISO8 dedicate all’esecuzione di prove tecniche di micronizzazione di breve e media durata, per piccole quantità fino a grandi lotti.

Il centro è dotato di strumenti moderni e machine all’avanguardia al fine di garantire la corretta protezione del prodotto e dell’operatore durante le operazioni di ottimizzazione e validazione dei processi.

E’ disponibile una vasta gamma di mulini con configurazioni speciali per l’esecuzione di test dedicati:

  • Mulini a getto a spirale
  • QMills ( tipo loop)
  • Mulini a pioli
  • Mulini a martelli.

FPS fornisce anche servizi aggiuntivi quali:

  • De-lumping
  • Co-micronization
  • Setacciatura
  • Miscelazione
  • Operazioni in criogenico
  • Analisi della distribuzione particellare

nuovo Centro ProveA partire da Giugno 2016, un isolatore dedicato sarà disponibile per test tecnici su prodotti altamente attivi. Al suo interno sarà possibile utilizzare mulini a getti fluidi da laboratorio, fino a PilotMill-6 e Pin Mill-100. L’isolatore è provvisto di dosatore gravimetrico e sistema di controllo mediante PLC.

L’isolatore sarà presentato durante le prossime fiere di Aprile: Pharmintech a Bologna e Powtech a Norimberga.

Sono disponibili unità da noleggiare per l’esecuzione di test presso le sedi dei nostri clienti. Il supporto tecnico necessario è garantito dagli esperti di FPS.

Per maggiori informazioni, contattare: info@foodpharmasystems.com

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

stimolazione elettrica wireless Enea

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

Il dispositivo è in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo spinale lesionato, grazie a un elettrodo innovativo i...

UNI 11972 miele

Miele autentico garantito: il nuovo approccio analitico che smaschera le frodi

Pubblicata la UNI 11972:2025 che utilizza la risonanza magnetica nucleare per identificare le adulterazioni nei mieli di acacia, castagno e...

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda