Paperless Lab Academy 2018 – Una sesta edizione di successo

3 Aprile 2018
Paperless Lab Academy 2018

La sesta edizione di Paperless Lab Academy (pla2018) si riconferma come uno dei migliori congressi di lab automation in Europa

Si è conclusa con successo la VI^ edizione di Paperless Lab Academy: tenutasi lo scorso 20 e 21 marzo nella suggestiva cornice del Lago Maggiore, ha visto coinvolte circa 200 persone tra visitatori, sponsor e speaker.
L’evento internazionale, dedicato alle aziende che necessitano adottare un approccio “paperless” alla gestione dei loro dati scientifici, si riconferma come uno dei migliori congressi di lab automation in Europa e come ottima piattaforma di apprendimento, a supporto delle organizzazioni coinvolte nella gestione, consolidamento, integrazione e semplificazione dei processi di gestione dei dati di laboratorio.

Il tema centrale? Dare energia al ciclo di vita dei tuoi eDati, facendo leva su quattro macro aree focus: eConnect, eManage, eDecide, eArchive.
La raccolta, la gestione, la valutazione e l’archiviazione dei dati costituiscono, da sempre, un argomento “caldo” per i laboratori e sono quattro elementi interconnessi, che, solo se strettamente legati tra di loro, possono produrre buoni risultati e portare all’ottimizzazione dei processi gestionali di laboratorio.

La promessa della tecnologia Blockchain applicata alla gestione dei dati scientifici, l’impatto della nuova GDPR in ambito scientifico, l’Allotrope Foundation che prende forma e diventa realtà, la raccolta di dati destrutturati, la data integrity… questo e molto altro è stato presentato e discusso all’evento, due giorni di sessioni plenarie e workshop interattivi. Durante le pause, inoltre, l’opportunità di interagire con colleghi, potenziali clienti, sponsor e speaker.

Sulla scia del recente successo, restiamo allora in trepida attesa di conoscere tutti i dettagli inerenti la prossima edizione dell’evento – Paperless Lab Academy 2019!

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

La soluzione innovativa e completa per la gestione dei laboratori di analisi

Visual Lims di Info Team è un programma di gestione per laboratori di analisi chimiche (Software LIMS), microbiologiche, fisiche, sensoriali...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda