New PerkinElmer UV/Vis systems put the focus on the needs of industry and academia

19 Ottobre 2015

LAMBDA UV/Vis solutions deliver outstanding performance for analyzing a wide range of applications such as measuring film thickness, and reflectance and transmission of optical and nonoptical coatings and materials. In addition, they’re an excellent choice for environmental and food analysis and for a wide variety of applications in R&D, QA/QC, and dissolution testing of materials and products in life sciences.

These benchtop-friendly systems help maximize your lab’s efficiency, enabling you to handle your current sample workload, then expand as your lab’s business changes and grows. And with their simple interfaces and intuitive software, training costs are minimized – and uniform global integration is an achievable goal.

The LAMBDA 265 a compact, versatile PDA, provides fast, accurate, and affordable results. LAMBDA 365 is a compact, versatile high-performance double-beam UV/Vis system. LAMBDA 465 High performance PDA that delivers fast data acquisition, reliability and confidence.

  • Ability to run complex (or basic) analytical experiments quickly and easily
  • High-quality optical features and excellent performance specifications for your most demanding applications
  • Outstanding performance for the analysis of samples in molecular biology, environmental, industrial, and pharmaceutical applications
  • Speed, stability, and accuracy for all your biochemistry applications, with common life-science applications included
  • Reliability and ease of use for academic teaching programs
  • Flexible and modular, with a wide range of accessories that snap right in – no tools necessary and calibrate automatically

With LAMBDA instrumentation, your people are able to run complex as well as basic analytical experiments quickly and easily, whether they’re UV/ Vis experts or novice users. Meaning you can have much more confidence in your results – regardless of who produces them. And with automatic accessory alignment, those results are as mistake-free as possible.

Click Here for more information

 


 

PerkinElmer, Inc. è un’azienda leader a livello mondiale nel settore della strumentazione scientifica, impegnata nella realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per la salute e la sicurezza delle persone e dell’ambiente.

Gli strumenti PerkinElmer consentono di verificare l’identità, la qualità e la composizione dei materiali con strumenti analitici e servizi per rendere l’acqua più sicura, l’aria più pulita, gli alimenti e i prodotti di consumo migliori e le energie rinnovabili più efficienti, garantendo inoltre conformità normativa e qualitativa.

I servizi per il laboratorio OneSource rappresentano una soluzione ampia e flessibile per la manutenzione e la gestione di tutte le apparecchiature del laboratorio. Sono disponibili una serie di soluzioni personalizzate in base alle specifiche necessità, sia per singoli laboratori sia per aziende con più sedi. I prodotti OneSource sono vari e comprendono: interventi di manutenzione, servizi di validazione e qualificazione, assistenza di prodotti multi-vendor, gestione di asset, trasferimento di laboratori, sviluppo di metodi, soluzioni di business intelligence e servizi scientifici IT.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025

Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda