GASMET GT6000 Mobilis

 

Il GT6000 Mobilis, prodotto dalla finlandese Gasmet e distribuito da Ital Control Meters, è un analizzatore portatile a infrarossi con trasformata di Fourier (FTIR) che ha appena ottenuto la certificazione EN15267-4 QAL1 (MCERTS) per le emissioni.

Il GT6000 Mobilis è uno strumento potente, che garantisce estrema portabilità, robustezza, affidabilità e tempi di risposta rapidi, difatti consente di effettuare le analisi agilmente, senza problematiche dovute a strumenti complicati e pertanto dispendiosi in termini di tempo e affidabilità.

E’ stato progettato affinché la configurazione, le misurazioni e l’analisi avvengano in modo fluido ed efficiente in termini di tempo, semplificando il lavoro, lo strumento è generalmente configurato per misurare H²O, CO², CO, NO, NO², N²O, SO², NH³, CH⁴, HCl, HF e diversi COV e può misurare fino a 50 gas contemporaneamente.

È possibile aggiungere facilmente gas aggiuntivi senza modifiche hardware.

La tecnologia FTIR garantisce che i risultati siano immediatamente disponibili in loco e ulteriori analisi forniscano dati concreti per le esigenze specifiche.
Con un design completamente nuovo, l’esperienza dell’utente è stata portata a un livello superiore.

 

Vantaggi principali dell’analizzatore GT6000 Mobilis

Il GT6000 Mobilis per il monitoraggio emissioni assicura una serie di vantaggi che lo rendono uno strumento unico per l’analisi delle emissioni:
• Il primo e unico analizzatore FTIR con certificazione MCERTS EN15267-4
• Interfaccia utente intuitiva e design ergonomico
• Facile da smontare, trasportare e rimontare
• Misurazioni multigas in un pacchetto portatile
• Risultati affidabili in tempo reale anche da remoto
• Robustezza eccezionale: resistenza agli urti e alle vibrazioni
• Software “Calcmet” intelligente con autodiagnostica per un servizio facile e veloce
• Adatto sia per uso in cantiere che in laboratorio

 

Scheda tecnica Gasmet GT6000 MOBILIS, analizzatore FTIR

 

© Riproduzione riservata

ALTRI PRODOTTI

ARTICOLI

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Acido Solforico: tecnologie avanzate per un controllo di precisione

Il controllo della concentrazione di H₂SO₄ richiede tecnologie che soddisfino requisiti stringenti di precisione, compatibilità chimica e flessibilità, per adattarsi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda