MICROONDE PER SOLIDI MUETEC MF3000

Principio di misura
È basato sull’effetto Doppler, o più dettagliatamente sull’interazione del flusso di materiali solidi che transitano in una tubazione, con un apposito segnale radar nella banda “K” 24,125GHz+/-100MHz generato e trasmesso da un robusto sensore industriale a bassa energia, inferiore a 10 mW. Analizzando il segnale di ritorno in frequenza ed ampiezza, è possibile la diretta determinazione della portata in massa del prodotto.

La tecnologia
• Misura direttamente in peso ad integrare trasporti volumetrici a carico di coclee, valvole rotative, elevatori meccanici, scivoli ad aria, etc.
• Rispetto ai più tradizionali misuratori di flusso basati sul principio dell’impatto, che sono sempre oggetto di pesanti manutenzioni, il MF3000 non avendo parti meccaniche mobili garantisce un efficiente funzionamento nel tempo.
• La tecnica a microonde radar consente l’effettuazione della misura in tempo reale ed è quindi particolarmente adatta per controlli di processo ed automazione nella regolazione del flusso di materiali solidi.
Lo strumento
• Perfetto per applicazioni di misura con solidi di dimensioni da 1 nm fino anche a 20 mm sia in caduta libera che in trasporto pneumatico.
• Il sensore ad inserzione da montare a filo parete non occupa molto spazio, quindi questo misuratore è facilmente installabile su impianti esistenti non richiedendo spazi particolarmente ampi o rigide prescrizioni di posizionamento.
• MF3000 è stato progettato per consentire l’automazione ed il passaggio a processi produttivi continui per quegli impianti che vista la natura dei prodotti trattati (polveri, granulati, scaglie,…) sono tradizionalmente costretti a processi batch (dosaggi discontinui).
• Per automatizzare e controllare effettivamente la portata di una coclea o una rotocella con MF3000 è normalmente possibile effettuare l’installazione senza nessuna modifica meccanica dell’impianto con costi di installazione quindi molto ridotti.

Le applicazioni
• Nel settore chimico troviamo moltissime applicazioni su polveri o granulati, diossido di silicone, carbonato di sodio, ossido di allumina, aerosol, acido adipico, diossido di titanio, fibre, magnesio, silicati, silicio e moltissimi altri.
• Nelle ceramiche per il dosaggio dei colori sulle piastrelle.
• Nell’alimentare per l’aggiunta delle spezie nei vari alimenti.
• Nei cementifici oltre alle numerose applicazioni sul cemento, ci sono molte installazioni per la misura del solfato di ferro.
• Misura della portata di polverino di carbone ai bruciatori per alimentazione altoforno in poli siderurgici. Applicazione analoga per le centrali elettriche alimentate con questo combustibile o con altri combustibili solidi.

 

Scheda tecnica MUETEC MF3000, microonde per solidi

© Riproduzione riservata

ALTRI PRODOTTI

ARTICOLI

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Acido Solforico: tecnologie avanzate per un controllo di precisione

Il controllo della concentrazione di H₂SO₄ richiede tecnologie che soddisfino requisiti stringenti di precisione, compatibilità chimica e flessibilità, per adattarsi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda