OQLab è una piattaforma web che, attraverso una logica modulare, consente di personalizzare la convalida dei metodi di prova chimici. All’interno della sezione sono disponibili vari tools di facile accesso ed intuitivi.

L’utente decide in modo rapido come affrontare la convalida di un metodo chimico, sfruttando un sistema completamente validato dai nostri esperti, che rendono disponibili i documenti in un’apposita sezione del software.
Al termine della compilazione si genera un report di convalida che include la dichiarazione di validazione e può essere approvato digitalmente. Al suo interno è possibile visualizzare il diagramma di Ishikawa, precisione, giustezza, LOD/LOQ, test di linearità, robustezza.
Il software consente inoltre di scegliere l’approccio da utilizzare per la stima di incertezza.

Una volta compilati i moduli di interesse è possibile generare un report di convalida molto dettagliato che include tutte le informazioni utili. Viene generato un diagramma di Ishikawa per schematizzare i vari contributi all’incertezza.

Vengono generati i Pareto-chart per ciascun livello di concentrazione per visualizzare i vari contributi all’incertezza estesa.

È inoltre possibile decidere quale funzione di interpolazione utilizzare per ricavare l’equazione dell’incertezza di misura nel campo di applicazione.