Alla Prof.ssa Licoccia dell’Università “Tor Vergata” di Roma il premio “AICIng 2018”

28 Settembre 2018
AICIng 2018

La Delegata del Rettore per la Ricerca di Ateneo è stata premiata per preclari meriti scientifici e didattici

 

La Prof.ssa Silvia Licoccia, Delegata del Rettore per la Ricerca di Ateneo e Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche ell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, ha ricevuto il premio “AICIng 2018” per preclari meriti scientifici e didattici. L’AICIng (Associazione Italiana di Chimica per l’Ingegneria) riunisce i Docenti di area Chimica di tutte le lauree ingegneristiche d’Italia e premia i docenti che si sono particolarmente contraddistinti.

 

Un premio, quest’ultimo, che valorizza ulteriormente il prestigioso Ateneo della capitale e in particolare il dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, tra l’altro, valutato nel rapporto Anvur e definito dal MIUR come uno dei dipartimenti di eccellenza a livello nazionale.
Il riconoscimento, che viene assegnato con cadenza biennale, è stato consegnato durante l’XI Congresso Nazionale dell’Associazione, svoltosi recentemente a Bologna, durante il quale la Prof.ssa Licoccia ha tenuto una conferenza dal titolo “MaDE@UTV: Energia al femminile” in cui, nel quadro generale della sostenibilità, Missione e Visione dell’Ateneo, ha presentato i più significativi risultati ottenuti dal gruppo di ricerca Materials and Devices for Energy at University of Rome Tor Vergata .

“Sono molto contenta e grata di aver ricevuto questo importante premio per la mia attività di scienziato e docente da parte dei Colleghi di un’Associazione di cui sono stata socio fondatore e componente del consiglio direttivo dal 2001”. E’ quanto afferma la Prof.ssa Licoccia.
“L’AICIng, quale prestigiosa associazione,  – conclude Licoccia – ha di fatto prodotto una serie di stimoli positivi attraverso la realizzazione di efficaci corsi di chimica in ambito ingegneristico; ha contribuito allo sviluppo di importanti collaborazioni scientifiche, promuovedo workshop, convegni e riconoscimenti alle tesi di dottorato soprattutto nei confronti delle generazioni a venire.”

Scheda Aziendale: Labozeta

Fonte: Labozeta

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Lab Italia

Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!

Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...

Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda