Progetto di formazione offerto da Inpeco

6 Giugno 2018
inpeco

Inpeco spa, filiale italiana del gruppo internazionale leader nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di automazione per i laboratori diagnostici di tutto il mondo (oltre 1.600 unità installate in 64 nazioni), ha lanciato un bando per 2 borse di studio in ambito medicina digitale, fruibili presso la sua sede di Pula.

Con il progetto “PATH – Pathology in Automated Traceable Healthcare” finanziato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), Inpeco ha l’obiettivo di formare due ricercatori industriali con specifiche competenze in aspetti innovativi delle tecnologie applicate alla moderna medicina digitale.

I vincitori delle borse di ricerca potranno approfondire tematiche estremamente avanzate quali: robotizzazione dei workflow di anatomia patologica, metodologie di tracciabilità dei campioni, sviluppo di una biobanca digitale e di tool di accesso da remoto ai risultati delle analisi.

Il percorso formativo prevede che gran parte delle attività siano svolte in affiancamento a gruppi di lavoro di sviluppo operativo in Digital Pathology, gestione e analisi di Big Data biomedici e nelle procedure di genomica, proteomica e biologia molecolare.
Le attività di formazione si svolgeranno in prevalenza presso la sede Inpeco SPA, nel Parco Tecnologico di Pula (CG).

 

Maggiori informazioni sul bando, al sito Inpeco


Il Gruppo Inpeco è una realtà multinazionale attiva da oltre 20 anni nel settore della progettazione, sviluppo e produzione di sistemi di automazione per laboratori di analisi cliniche, dove ha realizzato pionieristiche soluzioni di automazione e tracciamento per campioni e dati. Il Gruppo conta circa 500 dipendenti, in forte aumento negli ultimi 5 anni, ed è presente con sedi proprie in Svizzera, Italia, Belgio e Stati Uniti.
Con un fatturato di circa 150 milioni di euro e oltre 1.600 installazioni nei laboratori in tutto il mondo, il Gruppo Inpeco investe ogni anno il 10% delle proprie risorse in Ricerca e Sviluppo e vi dedica oltre 170 dipendenti. L’età media dei dipendenti non supera i 40 anni.

 

Fonte: Twister communications group

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Tornado

Spettrometri Raman da processo Bruker Tornado: misure Raman affidabili

I sistemi da processo Tornado HyperFlux™ PRO Plus, Process Guardian™ e SuperFlux™ sono soluzioni ad alte prestazioni per applicazioni Raman...

NIRLIGHT

Un “laboratorio mobile” per le aziende di selezione e riciclaggio della plastica?

Il  laboratorio mobile NIR, specializzato nella rilevazione istantanea di polimeri e nell’analisi della plastica, è progettato per soddisfare le esigenze di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda