Prova di trazione? Amse e SHIMADZU hanno la soluzione

7 Giugno 2017
prova di trazione

Amse Srl propone una vasta gamma di macchine per la prova di trazione prova, tra cui i Dinamometri Elettromeccanici della Serie AGS-X di SHIMADZU

 

La prova di trazione è un modo per testare la caratterizzazione dei materiali ed è ritenuta molto importante, poiché permette di misurare la resistenza alla rottura di molti materiali, sottoposti ad un processo di allungamento.

La prova di trazione si può effettuare su polimeri, metalli, ceramica, plastica, legno e molto altro.

Durante questa prova, che è di tipo meccanico, il provino viene assoggettato ad un carico monoassiale crescente, finché non si innesca un processo di deformazione che si sviluppa in varie fasi: si inizia con il comportamento elastico, seguono poi snervamento, comportamento plastico, strizione e infine rottura del provino.

Tramite la prova di trazione è possibile una registrazione completa – con il diagramma di sfozo-deformazione – di come il componente reagisce alla forza di carico applicata, passando da un valore nullo fino ad un valore massimo, chiamato Resistenza alla Trazione Ultima (UTS).

Nella curva del grafico sforzo-deformazione l’UTS è il punto più alto e serve a segnalare lo sforzo massimo che un materiale può sopportare, prima di arrivare alla rottura.

Oltre ad essere importante per fornire informazioni sulla resistenza meccanica, la prova di trazione dà indicazioni rilevanti sulle caratteristiche dei materiali: modulo di Young o modulo di elasticità, il carico unitario di snervamento, l’allungamento percentuale, la strizione percentuale.

Amse Srl propone una vasta gamma di macchine di prova e dinamometri in grado di soddisfare le più svariate esigenze di ricerca e sviluppo e di controllo qualità, nell’ambito di settori caratterizzazione dei materiali come quello dei polimeri, metalli, gomma, alimentare, medicale, farmaceutico, cosmetico, compositi e molti altri.

Tra i prodotti proposti spiccano i  Dinamometri Elettromeccanici Serie AGS-X di SHIMADZU, adatti per eseguire prove di trazione.

I Dinamometri della Serie AGS-X di SHIMADZU sono disponibili in versione da banco e da pavimento, con capacità a partire da 10 kN per arrivare a 300 kN, inoltre sono conformi alle normative: ISO 527, ISO 178, ISO 6892-2009 e altre norme internazionali equivalenti.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

Labomatic Knauer collaborazione

Labomatic Instruments e KNAUER avviano una cooperazione strategica

I clienti del settore della cromatografia liquida, in particolare, potranno trarre vantaggio dalle competenze complementari, soprattutto in termini di portata...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda