Purificazione di anticorpi rapida, flessibile e a prova di futuro

5 Dicembre 2024
Sartobind®

Nuovo da Sartorius: Sartobind® Rapid A Lab per cromatografia di affinità, nel formato in filtro da siringa pronto per l’uso.

 

La cromatografia per affinità (AC) è una tecnica fondamentale nei laboratori di scienze della vita e nell’industria biofarmaceutica. Questa metodologia è particolarmente efficace nel rimuovere i contaminanti da anticorpi e da proteine ricombinanti in un unico passaggio.

Per applicazioni come test di screening, purificazione preparativa e altre attività di ricerca, Sartorius ha sviluppato il Sartobind® Rapid A Lab. Questa innovativa tecnologia di cromatografia di affinità su membrana, combinata con un formato a filtro per siringa, ottimizza il flusso di lavoro riducendo i tempi di preparazione e garantendo una purificazione semplice, flessibile e altamente selettiva.

 

Il Sartobind® Rapid A Lab, pronto all’uso, rappresenta una soluzione ideale per la ricerca sugli anticorpi e per lo sviluppo di processi downstream di nuovi farmaci biologici, prima dell’inizio della produzione clinica e commerciale.

Le caratteristiche vincenti di Sartobind® Rapid A Lab:

  • Massima velocità della matrice

Flussi elevati e tempi di residenza ridotti: da equilibrazione a anticorpo puro in meno di due minuti

  • Maggiore produttività

Massima capacità legante dinamica: preparazione del campione di anticorpo con rendimento e purezza elevatissimi

Sartobind®

  • Plug and Play

Unità pronte per l’uso: nessuna perdita di tempo per impaccamento della colonna e degassaggio, e consentono una pratica prefiltrazione in-line

  • Flessibilità  

Purificazione affidabile con o senza un sistema di cromatografia liquida

  • Perfetta scalabilità

Design a prova di futuro: semplice trasferimento alle fasi di produzione

 

Per maggiori informazioni su Sartobind® Rapid A Lab clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Genenta Science

Oncologia, Genenta Science ottiene 20 milioni di euro da ETB per espandere la pipeline

La biotech italiana, quotata al Nasdaq, può ora espandere la sua pipeline anche sul carcinoma renale metastatico (mRCC).

FORUM LABO torna a PARIGI dal 25 al 27 marzo 2025

Forum LABO PARIS - un evento CIFL, organizzato da RX France - è l’appuntamento chiave per il settore dei laboratori...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda