Quali sono le soluzioni ottimali per le vostre pesate?

15 Gennaio 2021
pesate

Continuano i webinar organizzati da Erlab, azienda che opera da oltre 50 anni nel settore delle cappe a filtrazione per garantire manipolazioni sicure a tutti gli operatori di laboratorio.

Il webinar, che si svolgerà giovedì 21 gennaio alle ore 10.00, sarà dedicato alle soluzioni ottimali per le pesate in laboratorio. Ciò che è importante per l’operatore, è di assicurarsi che le pesate siano rapide, ripetibili e realizzate in totale sicurezza. Una bilancia richiede una stabilità ottimale per garantirne la precisione, mentre la cappa ha bisogno di un flusso d‘aria per assicurare la sicurezza degli operatori.

 

In questo webinar proposto da OHAUS ed ERLAB, scoprirete le buone prassi per l‘utilizzo di una bilancia e di una postazione di pesata sicura.

Il webinar vedrà la partecipazione di due relatori esperti del settore: Matteo Schirano, Referente Commerciale Italia e Ticino Erlab ed Erica Piccardo, Technical Scientific Sales Ohaus.

In un precedente webinar organizzato da Erlab era stata presentata la capacità di filtrazione chimica avanzata di Erlab. In quell’occasione Erlab aveva aperto le porte del suo laboratorio R&D per spiegare come vengono realizzati i test dei nostri filtri, manipolazioni, misure, pesate, ecc. Grazie a queste tappe Erlab aveva mostrato come le soluzioni dell’azienda possano garantire agli operatori di laboratorio una sicurezza senza pari.

 

Per registrarti al webinar clicca qui.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda