Qualitix®, nuovi puntali per pipette Socorex

14 Settembre 2017
Qualitix® socorex

Socorex è lieta di annunciare il lancio del nuovo programma di puntali Qualitix®, che include una selezione di modelli estremamente ampia, capace di soddisfare la maggior parte delle esigenze applicative.

Realizzati in puro polipropilene vergine al 100%, i puntali garantiscono un livello di purezza estremamente elevato.

Tutto il programma Qualitix® viene certificato privo di nucleasi (DNAse, RNAse), endotossine e ATP, inoltre i puntali sterili sono certificati senza tracce di DNA umano, né di proteasi.

Il sistema tipfill permette di ricaricare un rack vuoto in pochi secondi. Durante l’operazione, i puntali sono protetti e ciò impedisce ogni contaminazione, mentre vengono ridotte al minimo le interruzioni di lavoro.

La gestione accurata di liquidi viscosi e il loro massimo recupero sono agevolati dall’impiego dei puntali low binding, che riducono l’aderenza alla parete del puntale. Essendo privi di proteasi, essi risultano essere indicati per la ricerca nel campo della proteomica. Agli utilizzatori di puntali sterili è offerta la possibilità di scegliere tra modelli con e senza filtro di protezione.

Pensati per il dosaggio accurato di ogni liquido, i nuovi puntali Qualitix® sono adatti sia alle pipette Socorex, sia ai modelli dei marchi principali.

Campionature omaggio disponibili su richiesta. Maggiori informazioni su www.socorex.com

Fonte Socorex

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

stimolazione elettrica wireless Enea

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

Il dispositivo è in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo spinale lesionato, grazie a un elettrodo innovativo i...

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda