Quality Plus: un’applicazione LIMS moderna, completa e flessibile

6 Novembre 2020
QUALITY PLUS

QUALITY PLUS è un’applicazione LIMS di DATA CHECK, che apre nuovi orizzonti nella gestione delle attività di laboratorio

 

QUALITY PLUS permette alla vostra organizzazione di garantire nuovi e più avanzati livelli di efficienza, aumentando la qualità e la puntualità del vostro lavoro.

Il software permette la gestione integrata di molteplici tipi di dati e processi in modo semplice ed economico.

 

Nello specifico, le funzioni di QUALITY PLUS aprono nuovi orizzonti nella gestione delle attività del Laboratorio di Controllo della Qualità, dell’Assicurazione della Qualità, ma anche dello sviluppo e convalida di nuovi prodotti.

L’applicazione potrà crescere di pari passo con la struttura in cui è impiegata, adattandosi nel tempo alle più svariate esigenze.

QUALITY PLUS è particolarmente adatto per essere impiegato nelle industrie di produzione Farmaceutica, Cosmetica, Chimica ed Alimentare, ma può essere impiegato in ogni settore dell’industria manufatturiera.

Nell’ambito dei monitoraggi microbiologici ambientali, ad esempio, le attività necessarie per le analisi generano un considerevole carico di lavoro sull’organizzazione del laboratorio e producono una grande quantità di informazioni da gestire.

Il modulo di gestione dei monitoraggi microbiologici ambientali di QUALITY PLUS permette di gestire e mantenere sotto controllo con semplicità tutti i dati e le informazioni, alleggerendo nel contempo il carico di lavoro sulla vostra struttura organizzativa e aumentando l’efficienza e la sicurezza dei controlli.

DATA CHECK è formata da un team esperto e specializzato, per fornire prestazioni adeguate alla richieste dei nostri Clienti e rispondere in modo competente ed attento alla costante domanda di nuove e sempre più articolate soluzioni applicative.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025

Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda