Quinta edizione di Data & AI Life Science, in streaming il 23 giugno

17 Giugno 2021
DATA

Il focus dell’appuntamento sarà “Trasformazione Digitale accelerata per un Data Management a supporto dell’AI”

 

IKN Italy annuncia la quinta edizione di DATA & AI LIFE SCIENCE, l’evento in programma in Live Streaming il prossimo 23 giugno che avrà come focus Trasformazione Digitale accelerata per un Data Management a supporto dell’AI, un tema di estrema attualità in quanto la digitalizzazione del settore Healthcare è sotto l’occhio del ciclone da più di un anno.

 

Il Covid-19 ha fatto emergere l’importanza della condivisione di dati di qualità e veritieri, per la presa di decisioni a tutti i livelli aziendali. L’obiettivo in questo caso, è stata la definizione di strategie epidemiologiche condivise ed essere tempestivi e aderenti ai protocolli.

L’evento partirà da domande comuni, dubbi che hanno tutti i Manager delle aziende del settore, come:

  • Il Digital Health esiste?
  • Digitalizzare non significa solo utilizzare strumenti tecnologici come tablet e dispositivi mobile: quali procedure e strategie adottare?
  • Covid-19, lockdown, smart working: quale evoluzione digitale per un settore poco dinamico?

Gli esperti affronteranno temi e situazioni di estrema attualità, tra cui:

  • Focus on Cyber Security e Data protection: l’approccio “zero trust” è davvero l’unica soluzione possibile?
  • Casi applicativi in tema di telemedicinaterapie digitali assistenti digitali: qual è il futuro per l’AI diagnostico?
  • Verso una intelligence-driven company: integrare dati clinici, dati non strutturati, dati personalizzati e dati interpretati derivanti da diverse fonti è davvero possibile?
  • Come si può parlare di AI, di algoritmi e di analisi predittive con dati se prima non si affronta il change management?

L’evento è stato ideato con il contributo di un Advisory Board cui partecipano Top Manager di aziende di spicco del settore: Centro Medico Santagostino, AniCura Italia, daVi DigitalMedicine, daVinci Digital Therapeutics, Fondazione I.R.C.C.S Policlinico San Matteo, I.R.C.C.S. San Raffaele, Novartis, Sanofi.

DATA & AI Life Science si rivolge a tutte le figure che in azienda sono coinvolte in progetti di implementazione di sistemi di AI e della gestione dei dati, come: Clinical Development Director, Clinical Operation Director, Clinical Research Director, Medical Digital Director, Strategy & Innovation Director, IT & Digital Director, CIO – COO, Direttore Sanitario, Data Officer di aziende Farmaceutiche, Ospedaliere, CRO, Biomedicali e Biotech.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma di DATA & AI Life Science clicca qui.

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Lab Italia

Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!

Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...

Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda