R-Biopharm presenta il kit enzimatico per l’analizzatore monoparametrico RIDA®CUBE SCAN

6 Aprile 2018
RIDA®CUBE SCAN

Ecco il nuovo kit enzimatico per l’analizzatore monoparametrico RIDA®CUBE SCAN, che permette di determinate la concentrazione di etanolo in alimenti e bevande

 

Il kit RIDA®CUBE Ethanol (RCS4340), offerto in associazione all’analizzatore monoparametrico RIDA®CUBE SCAN, consente una determinazione precisa ed accurata della concentrazione di etanolo in alimenti e bevande.
Il kit completa la gamma di parametri già disponibili (zuccheri, acidi organici e solfiti totali) per assicurare la qualità e la sicurezza nelle industrie di trasformazione del settore alimentare.

Il dosaggio dell’etanolo, trova applicazione nell’ ambito della produzione di:

  • Succhi di frutta (insieme agli zuccheri, all’ acido D/L lattico e ai solfiti totali permette di garantire la qualità del prodotto finito)
  • Conserve vegetali, in particolare pomodoro (insieme all’ acido D/L lattico e all’acido acetico consente monitorare alterazioni di origine microbica)
  • Birra e bevande analcoliche (per birre «ethanol-free» oppure tè kombucha, insieme ai solfiti totali costituisce un parametro di controllo qualità)
  • Prodotti da forno (utilizzato come antimicrobico).

Il kit è costituito da reagenti liquidi stabili, è semplice, pronto da utilizzare e fornisce risultati analitici precisi ed accurati in pochi minuti.

Per maggiori informazioni clicca qui

Fonte R-Biopharm

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

UNI 11972 miele

Miele autentico garantito: il nuovo approccio analitico che smaschera le frodi

Pubblicata la UNI 11972:2025 che utilizza la risonanza magnetica nucleare per identificare le adulterazioni nei mieli di acacia, castagno e...

data logger online

Monitoraggio smart delle condizioni ambientali interne, facilissimo: con i nuovi data logger online firmati Testo

I nuovi data logger online dello specialista della tecnologia di misura Testo garantiscono la massima sicurezza dei prodotti e la...

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda