R-Biopharm presenta il kit enzimatico per l’analizzatore monoparametrico RIDA®CUBE SCAN

6 Aprile 2018
RIDA®CUBE SCAN

Ecco il nuovo kit enzimatico per l’analizzatore monoparametrico RIDA®CUBE SCAN, che permette di determinate la concentrazione di etanolo in alimenti e bevande

 

Il kit RIDA®CUBE Ethanol (RCS4340), offerto in associazione all’analizzatore monoparametrico RIDA®CUBE SCAN, consente una determinazione precisa ed accurata della concentrazione di etanolo in alimenti e bevande.
Il kit completa la gamma di parametri già disponibili (zuccheri, acidi organici e solfiti totali) per assicurare la qualità e la sicurezza nelle industrie di trasformazione del settore alimentare.

Il dosaggio dell’etanolo, trova applicazione nell’ ambito della produzione di:

  • Succhi di frutta (insieme agli zuccheri, all’ acido D/L lattico e ai solfiti totali permette di garantire la qualità del prodotto finito)
  • Conserve vegetali, in particolare pomodoro (insieme all’ acido D/L lattico e all’acido acetico consente monitorare alterazioni di origine microbica)
  • Birra e bevande analcoliche (per birre «ethanol-free» oppure tè kombucha, insieme ai solfiti totali costituisce un parametro di controllo qualità)
  • Prodotti da forno (utilizzato come antimicrobico).

Il kit è costituito da reagenti liquidi stabili, è semplice, pronto da utilizzare e fornisce risultati analitici precisi ed accurati in pochi minuti.

Per maggiori informazioni clicca qui

Fonte R-Biopharm

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Dipartimento Cibio microbioma

La salute del microbioma intestinale passa dalla dieta

I regimi alimentari vegani, vegetariani e onnivori influenzano i microrganismi intestinali. Ma escludere certi alimenti può avere effetti complessi sia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda