Raccolta diretta di colture cellulari di mammifero senza centrifugazione con Sartoclear Dynamics® Lab

17 Settembre 2018
Sartoclear Dynamics® Lab

Da Sartorius i kit pronti per l’uso per filtrare e chiarificare rapidamente in un solo passaggio fino a 1.000 ml di colture cellulari ad alta densità

 

Sartoclear Dynamics® Lab è un nuovo metodo per la raccolta di colture cellulari di mammifero, basato sui principi della body-feed filtration con terra di diatomee.

I kit Sartoclear Dynamics® Lab pronti per l’uso permettono di eseguire la chiarificazione e la filtrazione sterile del campione in un unico step. Semplificano il processo di rimozione delle cellule eliminando completamente il passaggio in centrifuga tradizionalmente necessario per la chiarificazione. Colture cellulari ad alta densità possono così essere chiarificate e sterilizzate in pochi minuti, con efficacia e semplicità, rendendo il campione prontamente disponibile per ulteriori processi downstream, come la purificazione di proteine e la concentrazione.

E’ disponibile un’ampia gamma di kit standard per soddisfare esattamente ogni esigenze in termini di volume di filtrazione e densità delle culture cellulari di mammifero.

Sartoclear Dynamics® Lab V per volumi di campione da 50 ml a 1.000 ml:

  • Unità per filtrazione sterilizzante sotto vuoto con membrana filtrante in polietersulfone da 0,22 µm; capacità da 150 ml a 1.000 ml, inclusa beuta di raccolta.
  • Buste contenenti 1g, 5g o 10 g di terra di diatomee di elevata purezza, sterile e priva di endotossine, pre-bagnata per un trasferimento senza polvere, di grado ottimizzato per la raccolta di colture cellulari.

Sartoclear Dynamics® Lab P15 per volumi di campioni fino a 15 ml:

  • Siringa da 20 ml preriempita con 0,5 g di coadiuvante di filtrazione per la chiarificazione di campioni di colture cellulari di qualsiasi densità. Il coadiuvante consiste di terra di diatomee di elevata purezza, di grado ottimizzato per la raccolta di colture cellulari, inerte e insolubile; facilita la filtrazione attraverso il filtro sterile, permettendo nel contempo un completo recupero di proteine.
  • Filtro per siringa per la filtrazione sterilizzante, con membrana in polietersulfone da 0,2 µm e prefiltro in quarzo puro al 100%; la scelta di questi materiali e l’ampia superficie filtrante permette flussi elevati.
  • Tubo di riempimento per un semplice recupero dei campioni da tubi Falcon da 50 ml o da micro-bioreattori ambr® 15.

 

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Scheda Aziendale: Sartorius Italy

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda