Ramspec Congress 2018

20 Settembre 2018

Convegni sul REACH e formulazione di coating green, sistemi cool roof, rivestimenti per legno e per edilizia

 

Il regolamento REACH e la formulazione di prodotti vernicianti e adesivi saranno ancora alcuni dei temi più importanti dell’evento ramspec che l’Organizzazione Octima, con le sue “Divisioni coating” e “Divisione Regolamento e Normative”, promuoveranno durante la prossima 3a edizione che si terrà a Milano dal 3 al 4 di Ottobre presso l’Unione ConfCommercio Milano – Palazzo Castiglioni.

 

Come ad ogni edizione di ramspec, le tematiche riguardanti il regolamento REACH saranno tra quelle affrontate. Dopo la deadline del 31 Maggio che riguardava le registrazioni delle sostanze prodotte e distribuite, faremo il punto della situazione su ciò che è stato fatto in questi 10 anni di regolamento REACH e quali saranno le nuove problematiche che dovranno affrontare le aziende. Un aggiornamento, anche attraverso il contributo delle istituzioni, che richiama sempre grande attenzione e partecipazione. Il convegno è organizzato con la collaborazione dell’AssICC – Associazione Italiana Commercio Chimico. Durante i 2 giorni dell’evento saranno organizzati 5 convegni dei quali 3 saranno dedicati alle materie prime e ai prodotti chimici per la produzione di coatings e adesivi. Nella prima giornata si darà spazio ai prodotti e alle materie prime per l’industria edile in cui affronteremo tematiche riguardanti prodotti sempre più sostenibili al fine di poter produrre rivestimenti e adesivi che abbiano un minore impatto sull’ambiente.

 

Inoltre si parlerà anche dei sistemi cool roof e dei prodotti riflettenti; grazie a queste formulazioni, questi sistemi vernicianti sono in grado di riflettere il calore e abbassare notevolmente le temperature. Questi prodotti possono essere applicati su vari substrati e in diversi ambienti, da quello industriale a quello cittadino, con notevoli vantaggi per le isole di calore in quanto questi materiali riflettenti contribuiscono al raffreddamento delle superfici. In questi ultimi anni abbiamo riscontrato enorme interesse per questi prodotti dal mondo dell’industria del freddo e della grande distribuzione. Vista la grande attenzione che c’è nell’industria per abbassare i VOC e per produrre vernici e adesivi che abbiano meno impatto sull’ambiente, discuteremo di nuove materie prime a base bio nel convegno dedicato alla formulazione di green coatings. Con i relatori presenti conosceremo i nuovi sviluppi di prodotti sempre meno inquinanti, che hanno condotto le aziende a produrre prodotti chimici da bio-masse e formulare biocidi, additivi e resine con componenti green e carbon black e PVB riciclato. Adesivi e vernici non sono propriamente prodotti eco-friendly ma è proprio grazie ai nuovi sviluppi di materie prime green che ci potranno essere risvolti positivi per una produzione di vernici ecologiche, sottolineando la differenza con i prodotti “tradizionali”. L’Organizzazione Octima dedicherà anche un convegno esclusivamente al settore del legno in cui parleremo di materie prime e prodotti per sviluppare vernici sempre più performanti nel tempo e maggiore resistenza delle superfici, con grande attenzione verso tematiche quali: resine prodotte interamente da fonti rinnovabili, materie prime per coating poliuretanici e nuove formulazioni a base acquosa e a solvente.

 

Fonte: Ramspec

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

EUSOFT IAGO: l'assistente virtuale basato su AI Generativa che porta il laboratorio in una nuova era

Oggi, con la crescente affermazione dell’intelligenza artificiale generativa, Eusoft compie un ulteriore passo avanti, presentando Eusoft IAGO, l’innovativo assistente virtuale...

Picus®

Pipetta elettronica Picus® 2: connettività all’avanguardia

Massima efficienza operativa dei flussi di lavoro con il “Pipetting Software” Sartorius.

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda