Revvity lancia i nuovi reagenti Pin-point™ per base editing

24 Ottobre 2023
revvity base editing

Revvity, Inc. presenta i nuovi reagenti Pin-point™ base editing, fornendo ai ricercatori un accesso senza precedenti per implementare la tecnica avanzata di editing genetico nei loro laboratori preclinici.

Il base editing rappresenta un progresso fondamentale nell’editing genetico CRISPR, fornendo la capacità di un editing multigenico complesso e sicuro, che può portare a maggiori approfondimenti sulla genomica funzionale per ottimizzare lo sviluppo di farmaci, nonché semplificare lo sviluppo e la produzione di linee e terapie cellulari. La piattaforma Pin-point è una delle poche tecnologie di base editing attualmente impiegate in ambito clinico, posizionata sia come strumento di ricerca che terapeutico.

Il base editing è stato ampiamente dimostrato in numerosi studi essere in grado di controllare in modo sicuro e preciso la correzione dei cambiamenti di singola base in più siti target, contemporaneamente. Questo approccio semplificato favorisce l’editing multigenico complesso, offrendo grandi promesse per lo sviluppo di nuove terapie cellulari mirate a malattie genetiche ereditarie rare, a combattere il cancro e nella creazione di cellule donatrici universali come fondamento delle terapie cellulari allogeniche.

Aumentare l’accesso per accelerare il percorso dalla ricerca alle cure
L’introduzione dei reagenti di base editing Pin-point rappresenta un passo importante verso la democratizzazione dell’accesso al base editing. Fino ad ora, i reagenti di base editing venivano ordinati su misura dagli utenti finali o ottenuti da laboratori senza scopo di lucro come singoli componenti. Tuttavia, con i reagenti appena lanciati, gli scienziati hanno ora la possibilità di valutare completamente la piattaforma Pin-point base editing in-house.
Alan Fletcher, Senior Vice President of Life Sciences di Revvity, sottolinea l’importanza di colmare il divario tra ricerca, diagnosi e cura: “In un’epoca in cui i confini tra medicina personalizzata e di precisione sono sempre più sfumati, tradurre le intuizioni genomiche in azioni clinicamente rilevanti è fondamentale per noi per accelerare le terapie rivoluzionarie di domani e guidare l’innovazione dall’identificazione del target alla cura. Revvity è pronta a guidare queste innovazioni traslazionali offrendo tecnologie accessibili come la piattaforma Pin-point che coprono senza soluzione di continuità il viaggio dalla ricerca alla terapia”.

Promuovendo questo obiettivo, Revvity ha annunciato all’inizio di quest’anno di aver stipulato un accordo di licenza non esclusivo con AstraZeneca, garantendo l’accesso alla sua tecnologia di base editing Pin-point per aiutare a far progredire il lavoro dell’azienda biofarmaceutica nella terapia cellulare per il trattamento del cancro e delle malattie immuno-mediate.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Lab Italia

Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!

Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...

Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio:...

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda