Rilascio della nuova versione Optima V2021.1

8 Luglio 2021
Optima LRMS

Optima è lieta di annunicare il nuovo Optima LRMS – Laboratory Resource Management System versione 2021.1. rilasciato l’1 luglio 2021.

È una pietra miliare importante che incorpora un sofisticato motore che automatizza il complesso processo di pianificazione delle risorse del laboratorio. L’algoritmo di Optima combina tutte le informazioni raccolte nell’impostazione del sistema e i dati storici per fornire una proposta del modo migliore per coordinare le risorse umane e strumentali per eseguire le attività richieste e rispondere alle necessità del laboratorio.

 

Abbiamo incorporato le funzionalità di Machine Learning per allocare le risorse del laboratorio in modo ottimale. Questo importante aggiornamento crea un approccio senza precedenti alla pianificazione delle risorse di laboratorio che aiuterà qualsiasi tipo di organizzazione e laboratorio, dalla ricerca e sviluppo al controllo qualità. Le aziende manifatturiere che si affidano a laboratori per la consegna rapida al mercato troveranno grandi vantaggi nell’utilizzo di Optima. Le aziende che offrono servizi di laboratorio come loro core business avranno l’opportunità di snellire le proprie attività e consegnare in modo tempestivo i risultati ai propri clienti” ha commentato Roberto Castelnovo, CEO di Optima.

Il sistema di gestione delle risorse di laboratorio Optima ha la capacità di articolare i migliori scenari tenendo in considerazione molteplici parametri (disponibilità degli strumenti, competenze dei membri del team, priorità ). Inoltre il sistema facilita report esaurienti per la pianificazione e le previsioni future a medio e lungo termine.

Optima LRMS è la risposta ad un’attività complessa che fa leva sull’efficienza del tuo laboratorio e aumenta la soddisfazione del tuo cliente. 

Optima PLC Tracking Tools S.L. è una società di software, con sede a Madrid, Spagna, fondata nel 2016. Gli obiettivi dell’azienda Optima sono di fornire soluzioni avanzate e competitive per affrontare le sfide della gestione delle risorse di laboratorio.

Per ulteriori informazioni potete scrivere al seguente indirizzo email: info@optima.life

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

università di padova -palazzo bo - studio AKI

Padova coordina il più grande studio internazionale sull'insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

Con oltre 3800 pazienti esaminati in 27 Paesi diversi, lo studio dell'Università di Padova ha fornito una visione globale dell’epidemiologia...

BactEradiX università bologna

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo EIC Pathfinder e coordinato dall’Università di Bologna, svilupperà una nanopiattaforma...

pacemaker più piccolo del mondo

Il pacemaker più piccolo del mondo si attiva con la luce

Il minuscolo dispositivo, che misura meno di un chicco di riso, può essere inserito con una siringa e si dissolve...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda