Rilevamento proattivo dei contaminanti di Birra, Vino e Succhi di Frutta

29 Marzo 2022
Rilevamento proattivo dei contaminanti di Birra, Vino e Succhi di Frutta

Il rilevamento molecolare rapido durante tutto il processo produttivo per l’industria di vino, birra e succhi di frutta diventa semplice, economico ed accurato grazie a due piattaforme tecnologiche proposte da Invisible Sentinel. 

 

Per oltre un decennio Invisible Sentinel, una società di BioMérieux, si è impegnata a fornire tecnologie rivoluzionarie per il rilevamento microbico rapido dedicate all’industria delle bevande. Collaborando con le migliori aziende di tutto il mondo e concentrandosi sempre sull’innovazione, BioMérieux aiuta i produttori di bevande a rispondere alle domande più importanti all’interno delle loro strutture, e a migliorare il programma di gestione qualità, grazie a strumenti di rilevamento microbico progettati appositamente per i produttori.

 

VERIFLOW® e GENEUP® sono le due piattaforme tecnologiche utilizzate come strumenti di rilevamento molecolare rapido per identificare proattivamente Batteri e Lieviti Selvatici di Birra, Vino e Succhi di Frutta. Grazie a questi strumenti sarà possibile effettuare test di routine direttamente in loco durante tutto il processo produttivo e monitorare in ogni momento la presenza dei più noti microrganismi “spoiler” delle bevande quali Batteri e Lieviti Selvatici, con prestazioni uniche in termini di facilità d’uso, sensibilità e precisione.

 

VERIFLOW® utilizza la tecnica PCR per rilevare i microrganismi di deterioramento direttamente in loco, dalla materia prima fino al prodotto confezionato con  una specificità e sensibilità impareggiabili, senza compromessi sulla facilità d’uso in ambiente di produzione. La piattaforma è, infatti, progettata per migliorare l’esperienza dell’utente, riducendo drasticamente i costi associati alle tecnologie PCR esistenti, compresi quelli operativi con la capacità di ottenere il risultato dal campione in meno di 4 ore. È inoltre progettata con una serie completa di funzioni per soddisfare le diverse esigenze dei professionisti della qualità nel settore delle bevande.

 

La soluzione GENE-UP® RT-PCR per il rilevamento dei patogeni in tempo reale aiuta ad accelerare l’analisi degli alimenti, quindi la produttività complessiva del laboratorio, e il rilascio del prodotto. Questo sistema automatico semplifica il flusso di lavoro, perché è intuitivo da configurare ed eseguire con una formazione limitata. I rischi di contaminazione incrociata sono ridotti e i risultati rapidi velocizzano il processo decisionale, migliorando l’efficienza complessiva della produzione. La piattaforma GENE-UP® è adesso anche GENE-UP® Brew per l’analisi di screening simultanea di Batteri e Lieviti contaminanti della birra.

Con GENE-UP® non scegli solo una soluzione PCR intuitiva e in tempo reale per il rilevamento dei patogeni, ma 50 anni di leadership in microbiologia di un team attento, che abbraccia i più alti standard di sicurezza microbiologica.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

UNI 11972 miele

Miele autentico garantito: il nuovo approccio analitico che smaschera le frodi

Pubblicata la UNI 11972:2025 che utilizza la risonanza magnetica nucleare per identificare le adulterazioni nei mieli di acacia, castagno e...

data logger online

Monitoraggio smart delle condizioni ambientali interne, facilissimo: con i nuovi data logger online firmati Testo

I nuovi data logger online dello specialista della tecnologia di misura Testo garantiscono la massima sicurezza dei prodotti e la...

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda