Rotronic: ecco il generatore di calibrazione HygroGen2-XL

30 Marzo 2017

Con il lancio del nuovo HygroGen2-XL Rotronic amplia la sua offerta, mettendo a disposizione un generatore di riferimento in grado di produrre condizioni stabili di temperatura e di umidità, per la calibrazione degli strumenti che misurano umidità e temperatura

 

Il nuovo modello HygroGen2-XL presenta un volume della camera 10 volte maggiore rispetto al più piccolo l’HygroGen2-S, ormai più che collaudato.

Il generatore HygroGen2-XL permette di calibrare gli strumenti di misura sull’intero campo operativo, inoltre rientra in pieno nei più severi requisiti normativi in materia di conformità e qualità.

HygroGen2-XL è uno strumento solido e convincente, non solo per il grande volume della camera, ma anche per via dell’elevata stabilità, di un minimo gradiente di temperatura e della possibilità di modificare rapidamente il valore impostato.

Le funzioni dell’HygroGen2-XL sono quelle di un “laboratorio di calibrazione”, che lo rendono molto utile alle imprese che devono calibrare un rilevante numero di sonde ad intervalli piuttosto regolari. Grazie a questo strumento di Rotronic la calibrazione diventa più semplice e flessibile, con un ulteriore vantaggio: HygroGen2-XL consente alle apparecchiature calibrate di essere reintegrate celermente nei processi operativi.

Consultate il sito www.rotronic.ch per informazioni aggiuntive sull’HygroGen2-XL e su altri strumenti di misura Rotronic.

Caratteristiche Tecnjche:

  •         Volume della camera: 20 litri
  •         Volume di lavoro: 17 litri
  •         Temperature generate: 0…60 °C e umidità relativa: 5…95 %
  •         Variazione di umidità (5…95 %UR, stabilità 0,1 %UR): < 15 minuti
  •         Variazione di temperatura (23…50 °C, stabilità 0,01 °C): < 15 minuti

 


 

La Rotronic, fondata nel 1965, è un’azienda privata gestita dalla famiglia di imprenditori Schroff con 202 dipendenti e 42 punti vendita. Si colloca sul mercato quale azienda di produzione e commercializzazione a vocazione internazionale in grado di offrire le soluzioni più svariate per l’industria e il commercio.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cemento

Controllo qualità nell'industria del cemento: ecco perché affidarsi alle soluzioni Anton Paar

Nel settore del cemento, il controllo qualità è fondamentale per garantire prodotti finali che soddisfino gli elevati standard richiesti sia...

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda