HW4, la soluzione di Rotronic per monitoraggio, gestione allarmi e reportistica

17 Marzo 2014
Rotronic

L’integrità e la sicurezza dei dati hanno un’importanza fondamentale. Le aziende operanti nel settore alimentare, farmaceutico e della tecnologia medicale devono poter essere in grado di comprovare che i dati di misura vengono rilevati e gestiti correttamente. È qui che entrano in gioco gli strumenti e i software validati. Con gli strumenti compatibili con HW4 e il software HW4 stesso, ROTRONIC offre una soluzione in cui la validazione riveste un ruolo centrale. Gli strumenti e il software sono validati e compatibili con le norme 21 CFR Part 11 (direttiva della Food and Drug Administration FDA americana) e GxP.

Caratteristiche:

  • Monitoraggio strumenti
  • Registrazione valori di misura su PC
  • Allarmi
  • Visualizzazione valori di misura con tabella e/o grafico
  • Valutazione grafica dei dati di misura registrati
  • Layout grafico degli ambienti

Rotronic Italia srl

Via Repubblica di San Marino,1 20157 Milano

Tel: ( 39) 02 39 00 71 90 Fax: ( 39) 02 33 27 62 99

info@rotronic.it – www.rotronic.it

 


 

Rotronic offre un ampio assortimento di strumenti portatili, trasmettitori, sonde industriali, prodotti OEM e data logger.

Gli strumenti di misura Rotronic svolgono i loro servizi negli ambiti di applicazione più disparati:

  • industria farmaceutica/alimentare;
  • applicazioni per gli impianti di ventilazione e di climatizzazione;
  • processi di essiccazione e misurazioni dell’umidità della carta;
  • meteorologia.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda