SARS-COV-2, sicurezza nei laboratori e monitoraggio della catena del freddo nel prossimo talk B2Better

7 Aprile 2021
Cover

Si terrà mercoledì 14 aprile alle ore 16.00 il prossimo appuntamento con il talk B2Better che sarà dedicato alla sicurezza in laboratorio ai tempi del SARS-COV-2 e alla gestione del trasporto dei farmaci, in particolare al monitoraggio della catena del freddo.

L’appuntamento virtuale avrà come ospite speciale Roberta Rizzo, Professoressa associata in microbiologia e microbiologia clinica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Ferrara e Ricercatrice presso il dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica. Il suo gruppo di ricerca, in collaborazione con la Elements srl di Cesena, ha lavorato allo sviluppo di un sistema diagnostico efficace e veloce per il virus Sars-CoV-2 basato sull’utilizzo di nanotecnologie.

La prima parte del talk sarà incentrata sui rischi biologici connessi alla manipolazione del virus, ma anche sulle misure preventive e di contenimento del SARS-COV-2. La Professoressa Rizzo offrirà inoltre una panoramica sui vari tipi di vaccino ora disponibili, parlando delle loro caratteristiche ma anche dei differenti sistemi di gestione e conservazione.

Il webinar proseguirà con l’intervento dello sponsor Testo SpA, azienda di riferimento per la strumentazione elettronica portatile e fissa per la misura di parametri fisici e chimici. Stefania Patucca, Key Account Manager Life Science, presenterà uno speech dedicato al monitoraggio della catena del freddo nella logistica farmaceutica.

 

14 aprile 2021 – ore 16:00

CLICCA PER GUARDARE IL VIDEO

La registrazione consente di partecipare al Digital Talk in modalità virtuale live
e/o di ricevere il video del talk registrato al suo termine.

 


La serie di Digital Talk B2Better affronta temi tecnici del comparto industriale in modalità live. E’ organizzata da IndustryChemistry e LabWorld, e tutti gli appuntamenti sono moderati da Eleonora Viganò, giornalista scientifica.

 

Scopri gli appuntamenti dei prossimi mesi

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda