Sartorius presenta Tacta, la nuova pipetta meccanica di alta gamma

15 Febbraio 2016

Per rispondere alle necessità degli operatori di laboratorio Sartorius lancia una nuova serie di pipette meccaniche in un design perfettamente bilanciato che assicura affidabilità, precisione e un uso confortevole

 

Sartorius presenta Tacta, la nuova serie di pipette meccaniche di alta gamma. Tacta si contraddistingue per un design perfettamente bilanciato che garantisce un uso semplice, sicuro e confortevole. Questa serie soddisfa gli standard più esigenti in materia di pipettaggio, fornendo sempre risultati coerenti e precisi.

 

Ogni componente, realizzato con materiali accuratamente selezionati, è concepito per rispondere ai più elevati requisiti di comfort e affidabilità. Le nuove pipette sono disponibili in un range di volume compreso tra 0,1 e 10.000 μl per i modelli monocanale, e tra 0,5 e 300 μl per i modelli multicanale.

Grazie al design ergonomico e intelligente di Tacta, la forza da esercitare per il pipettaggio e per l’espulsione del puntale è estremamente bassa, riducendo il rischio di disturbi muscoloscheletrici degli arti superiori (DMAS). L’esclusiva conformazione dell’impugnatura e del poggiadito permette una presa leggera da parte dell’operatore, senza dover stringere saldamente l’impugnatura. Ciò assicura l’affidabilità e la precisione dei risultati durante cicli di pipettaggio prolungati. La nuova tecnologia di espulsione a leva Sartorius Optiject consente di sganciare il puntale in modo delicato e controllato, esercitando una forza minima. La funzione Optiload, con i coni dei puntali caricati a molla in tutti i modelli sia mono- che multicanale, assicura il caricamento del puntale con una tenuta perfetta e il minimo sforzo.

Inoltre, il nuovo sistema Sartorius Optilock offre flessibilità nella regolazione del volume ed una funzione di blocco che impedisce modifiche involontarie del volume durante il pipettaggio. Tacta è dotata di un display ampio e nitido a 4 cifre che agevola la lettura del volume anche quando la pipetta è inclinata. Tacta è anche facile da regolare per diversi tipi di liquidi utilizzando un semplice tasto di regolazione. Una funzione e una scala di regolazione integrate mostrano il grado di regolazione. Prendendo nota di questo valore per un liquido specifico, l’operatore può tornare a tale impostazione in qualsiasi momento.

Le pipette Tacta sono particolarmente facili e veloci da pulire essendoci solo tre parti da smontare senza l’uso di alcun utensile. Inoltre possono essere sterilizzate in autoclave senza doverle smontare e sono estremamente resistenti ai raggi UV e agli agenti chimici. Per tutti i modelli Tacta con volumi superiori a 10 μl sono disponibili i filtri Safe-Cone, che costituiscono un metodo economico per ridurre la contaminazione. L’esclusivo espulsore del filtro Safe-Cone permette una facile rimozione dei filtri usati o contaminati senza alcun contatto da parte dell’operatore. Tutte le pipette Tacta sono perfettamente compatibili con i puntali originali Sartorius “Optifit” e “SafetySpace”, garantendo il massimo livello di accuratezza e precisione.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Wound Sant'Anna - ferite croniche

Soluzioni innovative per la diagnosi e il trattamento delle ferite croniche

Sistemi diagnostici quantitativi e nuove tecnologie terapeutiche per un impatto davvero importante sui pazienti, è questo l’obiettivo del progetto WOUND,...

San Raffaele - progetto ARIA

La piattaforma di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi ETS sul tumore del polmone cresce con il progetto ARIA

L’obiettivo principale è migliorare la diagnosi precoce del tumore del polmone e la prevenzione delle malattie cardiovascolari nei soggetti ad...

settore biotech in Italia Assobiotec

Settore biotech: l’innovazione tecnologica stimolerà la domanda di lavoro, ma reperire nuovi profili rimarrà una sfida

I dati dello studio EY per Assobiotec-Federchimica: da qui al 2035 la domanda di lavoro sarà in crescita per circa...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda