Scopri il sistema di purificazione dell’acqua Milli-Q® adatto alle esigenze del tuo laboratorio

18 Febbraio 2025

Gli scienziati sanno che la qualità costante dei reagenti e, quindi, anche dell’acqua di laboratorio, è fondamentale per ottenere dei risultati accurati e affidabili. 

La linea dei prodotti Milli-Q® Lab Water Solutions di Merck offre soluzioni ottimali per soddisfare ogni specifica esigenza del laboratorio: dalle necessità più essenziali alla ricerca, affiancando anche metodi più avanzati.

L’ampia gamma dei sistemi Milli-Q® compatti si adatta ad ogni richiesta e tipologia di acqua, dei vari tipi di laboratorio: dalle analisi di controllo qualità, alla preparazione di soluzioni, al lavaggio e all’alimentazione di strumenti.

 

 

Questo portafoglio versatile offre soluzioni che soddisfano i requisiti di ogni laboratorio perché:

  • specifiche per ogni tipo di applicazione
  • soddisfano il grado di qualità dell’acqua desiderato
  • sono disponibili con diverse capacità volumetriche a seconda delle esigenze  di produzione
  • dispongono di opzioni avanzate di monitoraggio per garantire una qualità costante dell’acqua 
  • sono progettate per adattarsi agli spazi più ristretti
  • perseguono obiettivi di sostenibilità  

Hai dubbi su quale sia il sistema Milli-Q ® più adatto per il tuo laboratorio? 

Seleziona e configura il sistema di purificazione dell’acqua più in linea con le tue esigenze. Quest’oggi è possibile con un unico strumento online, un tool in grado di supportarti nella scelta, considerando tutte le caratteristiche di cui avrai bisogno.

Seleziona il link sottostante e lasciati guidare!

Trova il tuo sistema di purificazione dell’acqua

 

Per saperne di più sulle soluzioni del gruppo Merck consulta la nostra scheda aziendale qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Lab Italia

Scopri le innovazioni che trasformeranno il futuro dei laboratori alla seconda edizione di Lab Italia 2025!

Dopo il successo della prima edizione, Lab Italia è pronto a tornare il 17 e 18 giugno 2025 all'NH Milano...

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025

Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda