Scopri tutte le novità Erlab a Chem Med dal 23 al 25 Settembre

8 Settembre 2015
Chem Med

Erlab, lo specialista della filtrazione dell’aria dal 1968, presenterà a ChemMed le sue ultime innovazioni per la protezione contro il rischio chimico in laboratorio.

Attraverso un nuovo modo di comunicare tramite luce – la tecnologia Smart – le nuove gamme Captair Smart (cappe a filtrazione e armadi ventilati), HALO (sistema di depurazione dell’aria) e Halo Sense (rivelatore di inquinamento) permettono, con un utilizzo più semplice, di sfruttare una protezione più sicura.

Questa potente interfaccia per la comunicazione tramite luce permette, in tempo reale, di trasmettere all’utilizzatore lo stato di funzionamento dell’apparecchio e quindi lo stato della sua protezione. L’utilizzatore è guidato dalla luce in modo semplice ed intuitivo e non ha bisogno di intervenire tramite uno schermo complesso che lo interrompa nel suo lavoro.

Il controllo dell’utilizzo può essere fatto a distanza tramite la nuova App eGuard da cellulare, tablet o PC. Permette di dare l’accesso a tutte le informazioni legate all’uso dell’apparecchio e permette anche di ricevere delle notifiche di sicurezza in tempo reale. L’utilizzatore, i responsabili di laboratorio e della sicurezza possono anche ricevere dei rapporti d’utilizzo permettendoli di sfruttare il più alto livello di servizio ad oggi disponibile.

Chiedi subito il Tuo invito per ChemMed

e vieni a scoprire tutte le novità Erlab dal 23 al 25 Settembre.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

La soluzione innovativa e completa per la gestione dei laboratori di analisi

Visual Lims di Info Team è un programma di gestione per laboratori di analisi chimiche (Software LIMS), microbiologiche, fisiche, sensoriali...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda