Serialization Suite aiuta a gestire il processo di serializzazione

7 Febbraio 2017
Serialization Suite

Schneider Electric ha reso disponibile Serialization Suite, una soluzione rivolta al settore farmaceutico e delle life sciences

 

Gestire il processo di serializzazione non è un compito facile per le aziende del settore farmaceutico e life science, soprattutto quando si lavora con sistemi diversi: il rischio è quello di avere una visibilità poco accurata di tutti i processi legati alla produzione alla distribuzione.

Serialization Suite è uno strumento utilissimo, poiché consente l’integrazione immediata con il livello di automazione, un repository dati comune, un’architettura model-driven. Le caratteristiche di questo prodotto permettono di ottenere un modello “single source of truth”, che offre consistenza e pulizia dei dati, funzionalità di reporting unificato, analisi, best practice standardizzate.

A volte il processo di serializzazione può subite anche degli intoppi a causa delle nuove normative, introdotte in vari Paesi, per la tracciabilità dei medicinali su prescrizione e dei prodotti biologici, aggiungendo ulteriore complessità. Per facilitare il rispetto dei requisiti, ci si dovrebbe affidare a un processo di serializzazione che permetta ai materiali di essere rintracciati e tracciati elettronicamente, in tutti i loro passaggi nella catena di distribuzione.

Serialization Suite di Schneider Electric viene incontro a questa esigenza, infatti permette alle aziende del settore farmaceutico e life science di identificare e fermare la distribuzione di medicinali contraffatti. Oltre a questa funzione Serialization Suite aiuta a contenere e rintracciare a ritroso la fonte di contaminazione dei medicinali, contribuendo a gestire in modo più efficiente ed efficace i richiami di prodotto.

Acquistando la suite vi è un altro vantaggio: si entra anche a far parte del programma di manutenzione e supporto software Customer FIRST di Schneider Electric. Tale programma permette di accedere a tutti gli aggiornamenti software, di usufruire dell’assistenza tecnica di esperti, di servirsi di strumenti per migliorare l’efficacia operativa.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda