Si è conclusa la terza edizione di QC PHARMA DAY

22 Ottobre 2019
Qc Pharma

L’unica giornata interamente dedicata al Laboratorio QC chimico, si è svolta a Milano il 3 ottobre

 

Qc Pharma Day è diventato un punto di riferimento nel panorama nazionale grazie alla partecipazione di prestigiosi relatori e moderatori che hanno messo a disposizione le loro competenze e professionalità, agli  sponsor e ai moltissimi partecipanti che hanno reso questa giornata un momento di confronto fondamentale.

 

Dopo i saluti e i ringraziamenti del Dr. Claudio Gambero, la giornata è entrata nel vivo con l’intervento del Dr. Roberto Castelnovo che ha fornito ai partecipanti tutte le informazioni necessarie per creare un progetto per la trasformazione paperless del Laboratorio QC.

Nella seconda parte della mattinata la Dr.ssa Simona Ciani e il Dr. Salvatore Grillo hanno trattato uno degli hot topic del momento: la convalida e la verifica della cleaning in impianti multipurpose per API e drug product.

La tavola rotonda svoltasi prima di pranzo ha fatto emergere spunti interessanti per il lavoro in azienda.

Il pomeriggio è stato intenso e si è aperto con un argomento innovativo, il Quality by Design e il Design of Experiment nel Laboratorio QC a cura della Dr.ssa Chiara Scotti. I partecipanti hanno potuto approfondire il QbD nel ciclo di vita dei metodi analitici, lo sviluppo di un metodo e la verifica della sua robustezza.

L’ultimo intervento ha visto la moderatrice Dr.ssa Silvia Primon rivelare ai partecipanti i segreti per affrontare OOS e OOT.

La tavola rotonda, guidata dai moderatori, ha rappresentato il momento di confronto conclusivo di questo evento dedicato interamente al Laboratorio QC chimico.

La Ballroom dell’hotel Hilton Milano è stata la perfetta cornice a questa occasione d’incontro e apprendimento per tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione.

QC PHARMA DAY vi dà appuntamento per la prossima edizione che si terrà l’8 ottobre 2020.

 

Fonte: Qc Pharma Day 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

stimolazione elettrica wireless Enea

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

Il dispositivo è in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo spinale lesionato, grazie a un elettrodo innovativo i...

OQLAB

Digitalizzare la qualità dei laboratori: OQLAB è il software giusto

La piattaforma OQLAB offre un servizio unico in Europa attraverso un software in grado di digitalizzare tutti gli aspetti riguardanti...

tumori orofaringei da HPV

Tumori orofaringei da HPV, ecco il primo test per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un semplice esame della...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda