SRA Instruments presenta la tecnica SIFT-MS di Syft

23 Febbraio 2018

Analisi quantitative in tempo reale di aria e spazio di testa con elevata sensibilità e selettività con la tecnica SIFT-MS

 

La Selected Ion Flow Tube Mass Spectrometry SIFT-MS è una forma di spettrometria di massa diretta per analisi di composti volatili organici e inorganici in aria, con limiti di rilevabilità tipici dell’ordine dei pptv. In tempo reale, si ottiene l’analisi quantitativa dei composti di interesse grazie all’applicazione precisa e controllata di una ionizzazione chimica soft che elimina qualsiasi preparazione, pre-concentrazione e cromatografia del campione oltre che calibrazioni con miscele standard.

La tecnica SIFT-MS si compone delle seguenti fasi:

  • Generazione degli ioni reagenti: H3O+, NO+, O2+, O-, O2-, OH-, NO2-, e NO3- . Ottenuti in sorgente da aria umida o secca per effetto di una scarica a microonde. Lo ione reagente è poi selezionato da un filtro di massa a quadrupolo.
  • Ionizzazione dell’analita / campione. Lo ione reagente selezionato dal filtro di massa viene iniettato nel flow tube in un flusso di gas carrier dove incontra il campione (introdotto nel sistema ad una portata nota). I composti reattivi contenuti nel campione collidono con gli ioni reagenti formando ioni prodotto caratteristici per ciascun analita.
  • Quantificazione. Gli ioni prodotto formati e gli ioni precursori che non hanno reagito passano in un secondo spettrometro di massa per essere separati sulla base del rapporto m/z. Il software calcola istantaneamente la concentrazione assoluta dei composti target interpolando rapporti di massa su carica, coefficienti di velocità di reazione e rapporti di ramificazione, tutti i dati relativi ai singoli analiti sono contenuti nella libreria Syft.

SRA distribuisce in esclusiva in Italia e Francia gli strumenti Syft Technologies, venduti in tutto il mondo per una vasta gamma di applicazioni all’avanguardia, dalla ricerca di composti volatili in aria, all’analisi dell’espirato in campo diagnostico.

 

Per contattare SRA Instruments clicca qui

 

Fonte SRA Instruments

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda