Sistema di misurazione IoT nell’ambito degli strumenti di misura della pressione

9 Marzo 2021
pressione

Per il controllo del livello dell’acqua o del riempimento e la misurazione della pressione in generale

 

Industria 4.0 e Smart City sono i motori tecnologici della digitalizzazione dei sensori di pressione e delle soluzioni di misurazione della pressione. Al centro della digitalizzazione ci sono l’intenzione e l’esigenza di rendere i processi più efficienti.

KELLER AG vanta oltre 45 anni di esperienza nel settore della registrazione e dell’analisi di dati di misurazione.

Con il suo pacchetto di prestazioni, che va dal sensore di pressione all’applicazione web pronta per l’uso, aiuta le imprese a trovare la propria strada per giungere a una soluzione IoT individuale.

KELLER AG mette a disposizione un sistema di misurazione IoT basato sugli sviluppi tecnologici più recenti. Una soluzione di misurazione che consente all’utente di partire subito con la digitalizzazione, senza grandi sforzi e a costi bassi:

  • Non è necessario predisporre soluzioni software o hardware.
  • Assicura una registrazione dei dati di misurazione efficace e collaudata.
  • Non richiede una fase tecnicamente impegnativa di apprendimento delle tecnologie da parte dell’operatore.

Il KOLIBRI Cloud di KELLER offre un accesso facile e pratico ai dati di misurazione con un login personale e cifratura SSL.

I dati sono a disposizione tramite l’applicazione web di KOLIBRI Cloud senza dover creare e gestire una banca dati.

I dati di misurazione possono essere visualizzati con facilità sotto forma di grafici ed essere scaricati in formato Excel e CSV grazie alla funzione di esportazione. I punti di misurazione vengono monitorati senza difficoltà e in modo efficiente grazie al sistema di allarme integrato.

Così ad esempio può essere attivato un avviso via e-mail in caso di aumento del livello dell’acqua o livello basso della batteria.

Il sistema di misurazione di KELLER è concepito in modo tale che ogni parte della catena di misurazione abbia un’interfaccia definita. Grazie all’interfaccia cloud API (Application Programming Interface) aperta e ben documentata, l’utente può integrare l’elaborazione dei dati di misurazione nel proprio sistema informatico e partire esattamente dal punto in cui la digitalizzazione produce i maggiori vantaggi.

 

Scarica la brochure di KOLIBRI Cloud

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

angiosperme marine

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

Dalla ricerca dell'Università di Pisa è emerso che la presenza di ibuprofene a concentrazioni pari a 25 microgrammi per litro danneggia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda