Il sistema integrato ad alto contenimento di FPS per applicazioni farmaceutiche in India

21 Giugno 2017

FPS ha recentemente consegnato un sistema integrato ad alto contenimento per un impianto di Oncologia a Bangalore. Il sistema è composto da un isolatore di scarico ANFD, un sistema di trasporto pneumatico (VTS) e un micronizzatore di tipo Promill-8 in isolatore

 

“Il nostro cliente cercava una soluzione appropriata per la micronizzazione e il confezionamento del prodotto in seguito al processo di filtraggio e di essiccazione”, afferma l’ingegner Bissola, tecnico commerciale di FPS. “Abbiamo offerto un sistema di scarico del filtro essiccatore, in combinazione con una VTS e un mulino micronizzatore adatti alla manipolazione di sostanze altamente attive (HPAPI). Si tratta di un sistema su misura che combina soluzioni e tecnologie già adottate con successo in passato”.

L’isolatore per lo scarico filtro essiccatore consente di separare il prodotto da ri-lavorare da quello che sarà trasferito nell’unità di micronizzazione. Esso è dotato di mulino conico per il setaccio della polvere a monte del processo di micronizzazione e di una porta RTP per l’introduzione/rimozione di strumenti e materiale.

Il sistema di trasporto pneumatico (VTS) trasferisce il prodotto dall’isolatore di scarico ANFD ad un serbatoio tampone installato in cima all’impianto di micronizzazione per poter trasferire completamente il lotto da un isolatore all’altro.

Il serbatoio è dotato di una Split Butterfly Valve attiva per consentire la connessione di fusti da utilizzare per bypassare la VTS qualora vengano lavorati materiali con scarse proprietà di scorrimento; una colonna di sollevamento permette la movimentazione dei contenitori.

sistema integrato ad alto contenimentoL’attrezzatura di micronizzazione Promill-8 è installata all’interno dell’isolatore ed è dotata di un dosatore gravimetrico per il dosaggio del prodotto nella camera di macinazione e un ciclone-filtro per la separazione del prodotto dal gas di processo. Un sistema di confezionamento consente il dosaggio e lo scarico del materiale all’interno dei fusti per mezzo di un sistema a liner continuo; una camera di uscita ne consente la sicura rimozione dall’isolatore.

Questa soluzione permette di raggiungere un elevato livello di contenimento e garantisce altissime prestazioni di micronizzazione, grazie alla specifica messa a punto dei mulini FPS.

FPS supporta i suoi clienti durante lo sviluppo del progetto e dopo la messa in opera degli impianti assistendo gli operatori durante la fase di installazione e avviamento dei macchinari e fornendo addestramenti specifici per consentire ulteriori sviluppi produttivi dell’API.

Il direttore generale di FPS ed esperto di micronizzazione, l’ingegner Giovanni Gianola, ha completato proprio lo scorso un seminario di formazione in quattro sessioni presso gli stabilimenti di produzione API dei propri clienti, per offrire un servizio di approfondimento mirato sul processo di micronizzazione.

Le sessioni di formazione, svoltesi nell’arco di alcuni mesi, sono state seguite da quasi 100 persone tra operatori, ingegneri, manutentori e direttori di stabilimento allo scopo di condividere l’approccio FPS al processo di micronizzazione, i suoi principali parametri, le possibili configurazioni delle apparecchiature e il loro utilizzo in sicurezza.

È stata inoltre un’occasione per discutere e proporre soluzioni specifiche a situazioni particolari che si verificano negli stabilimenti durante il funzionamento degli impianti di micronizzazione, indicando possibili strategie di miglioramento.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Dai una svolta alla ricerca con i servizi Promega

Supera i limiti dei tuoi esperimenti con il supporto Promega. Li esegue per te, utilizzando le sue tecnologie e i...

Pesatura

Pesatura sempre a prova di ispezione con le bilance Cubis® II

Scarica la guida Sartorius per una perfetta preparazione a qualsiasi audit.

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda