Smart & Digital Waste Management

15 Maggio 2019
Sardinia 2019

Il comitato di Sardinia Symposium 2019 lancerà una nuova Call per un evento parallelo del Sardinia 2019 sul tema Smart and Digital Waste Management

 

Negli ultimi 10 anni, la frontiera delle tecnologie digitali ha compiuto progressi vertiginosi, cambiando completamente le nostre vite. Al Sardinia 2019 verrà approfondito come la rivoluzione digitale potrà trasformare e migliorare il campo del Waste Management, con un focus specifico sulla gestione dei rifiuti nella città del futuro.

 

 

I principali temi dell’evento includono:

  • raccolta rifiuti smart
  • soluzioni smart per la gestione dei rifiuti nella città del futuro
  • riciclo e cambiamento sociale
  • recupero di energia da rifiuti in piccole e grandi città
  • riduzione dello spreco alimentare
  • gestione E-waste
  • nuovi modelli business
  • smart waste management e future partnership europee
  • tecnologie digitali per il riuso e il riciclo
  • potenzialità della Realtà Aumentata nella gestione rifiuti

Per presentare il proprio lavoro durante l’evento, si prega di inviare un abstract tramite il form online entro il 15 Luglio 2019.

Verrà inoltre allestito un corner dedicato alle Start-Up interessate in cui sarà possibile promuovere le proprie idee, progetti e proposte business, rivolgendosi ad un pubblico altamente specializzato proveniente da tutto il mondo.

L’evento sarà coordinato da Stefano Carosio, Managing Director di Unismart Padova Enterprise, la società in-house dell’Università degli Studi di Padova che gestisce le attività di trasferimento tecnologico e consulenza dell’Ateneo.

Disponibili speciali quote ridotte per partecipare all’evento.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale del Sardinia 2019 al seguente link

 

Fonte: Sardinia 2019 Organising Secretariat

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda