SPECTRO-MS di SPECTRO offre possibilità straordinarie

10 Aprile 2017
SPECTRO-MS

SPECTRO-MS è uno spettrometro di massa a campo settoriale double-focusing, basato sul design Mattauch-Herzog e dotato di una nuova tecnologia a ottiche ioniche e di un rilevatore all’avanguardia

 

Attualmente risulta essere l’unico strumento sul mercato in grado di misurare simultaneamente il range completo di massa utilizzato per la spettrometria di massa inorganica da 6Li a 238U, con un fascio di ioni permanente inviato al detector.

Con SPECTRO-MS non è più richiesta la scansione delle masse una dopo l’altra, operazione richiede in genere parecchio tempo. Grazie a questo nuovo strumento, ogni massa nello spettro rilevante è coperta da circa 20 dei 4800 canali che il nuovo rilevatore a semiconduttori offre in totale, per una lettura simultanea a un tasso molto alto.

Ad ogni misurazione sarà possibile determinare lo spettro di massa completo, oltre che memorizzarlo per una valutazione immediata o una rielaborazione successiva.

Ogni componente di SPECTRO-MS è stata ottimizzata per un funzionamento semplice e garantire migliori prestazioni analitiche.

Questo spettrometro di massa, prodotto da SPECTRO, consente di ottenere una risoluzione eccezionale, in particolare per le matrici del campione complesse.

Il rapporto segnale/rumore necessario per limiti di rilevabilità molto bassi è garantito dal low background abbinato all’alta sensibilità dello strumento.

Gli utenti potranno usufruire di possibilità straordinarie grazie a SPECTRO-MS, non solo per lo svolgimento delle più semplici operazioni di routine, ma anche per molto altro, grazie alle funzioni del software più sofisticate.

 

 


 

Membro della divisione Analisi dei Materiali AMETEK, SPECTRO è uno dei fornitori mondiali più importanti di strumenti analitici che utilizzano l’emissione ottica e la tecnologia della spettrometria a fluorescenza di raggi X, per l’analisi degli elementi di materiali nell’industria, nella ricerca e in ambito accademico.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

data logger online

Monitoraggio smart delle condizioni ambientali interne, facilissimo: con i nuovi data logger online firmati Testo

I nuovi data logger online dello specialista della tecnologia di misura Testo garantiscono la massima sicurezza dei prodotti e la...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda