SPECTRO xSORT e l’analisi del Ti su fogli di alluminio

11 Dicembre 2017
SPECTRO xSORT

SPECTRO XSORT è uno spettrometro portatile ED-XRF di SPECTRO, azienda appartenente al gruppo AMETEK

 

SPECTRO XSORT è uno spettrometro portatile ED-XRF compatto dal design ergonomico per un test degli elementi rapido, lo screening e l’analisi di un’ampia gamma di materiali nei luoghi, negli ambienti e nelle condizioni più varie.

Esso impiega componenti innovativi ed efficienti sperimentati per l’eccitazione dei campioni e di rilevamento del segnale. Produzione di alta qualità e cura dei particolari sono la base della precisione, della velocità e della sicurezza eccezionali di questo sistema, che offre risultati sul posto come se si fosse in laboratorio.

In particolare, l’eccitazione della radiazione a fluorescenza nel campione tramite un tubo a raggi X è stata ottimizzata, rendendo possibili tempi di misura estremamente brevi con un’elevata rotazione dei campioni.

La tecnologia del rilevatore specificamente sviluppata, basata su SDD, permette un’elevata resa del segnale ad alta risoluzione, ciò permette a sua volta una flessibilità analitica unica e un’elaborazione del segnale notevolmente accelerata.

Oltre all’analisi di campioni sfusi, lo stesso analizzatore può essere utilizzato anche per determinare il peso del rivestimento su fogli di alluminio o acciaio rivestiti.

 

Fonte SPECTRO

 


 

SPECTRO, azienda del gruppo AMETEK Materials Analysis Division, è uno dei principali fornitori a livello mondiale di strumenti analitici che utilizzano le tecnologie dell’emissione ottica (Arc / Spark OES, ICP-OES) e della spettrometria a raggi X (XRF), impiegati per l’analisi elementare dei materiali nei settori dell’industria, della ricerca e del mondo accademico.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

campi flegrei solfatara di pozzuoli

Campi Flegrei, un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee

La ricerca rappresenta un significativo passo in avanti nella comprensione dei processi idrogeochimici della caldera dei Campi Flegrei, sistema vulcanico...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda