Spettrofotometro a emissione ottica ICP

4 Ottobre 2016
Avio™ 200

Avio™ 200 di PerkinElmer è una piattaforma per utenti AA che richiedono funzionalità multielemento. Assicura la misurazione di un elevato numero di elementi ai livelli più bassi, senza aumentarne la complessità e sempre con costi molto bassi. Il sistema riduce di molto i tempi di analisi, dal momento che non richiede la diluizione dei campioni.

Le performance di Avio™ 200 sono elevatissime e sono accompagnate da una notevole facilità d’uso. Grazie all’innovativo hardware e al software intuitivo e user-friendly, lo strumento consente di ottenere determinazioni multielemento in modo semplice, come fossero analisi monoelemento.

Il sistema rappresenta uno dei più compatti ICP presenti attualmente sul mercato e unisce affidabilità dei risultati e costi di gestione molto contenuti. Assicura inoltre un minore consumo di Argon rispetto a tutti gli altri ICP (meno della metà di quello usato negli altri sistemi) e una sensibilità e una risoluzione di livello superiore.

Tra le altre caratteristiche del prodotto, segnaliamo poi la rapidità di avvio e il più ampio range lineare di lettura usando la modalità brevettata Dual View. Grazie a questa modalità, è possibile misurare ogni lunghezza d’onda, senza perdite di energia o sensibilità. Anche gli elementi a lunghezza d’onda elevata (> 500 nm) o basse (< 200 nm) possono essere misurati in modo affidabile e indipendente dalle concentrazioni.

Inoltre, lo strumento è particolarmente efficiente, grazie alla funzione di stabilizzazione della lunghezza d’onda: Avio™ 200 è, infatti, pronto per l’analisi pochi minuti dopo la sua accensione e può essere spento completamente quando non è in uso. Sono state inoltre eliminate le esigenze di raffreddamento e manutenzione necessarie con le bobine elicoidali tradizionali.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025

Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...

GloMax®

GloMax® Galaxy Bioluminescence Imager: per osservare la dinamica delle proteine e la fisiologia cellulare in cellule vive, in tempo reale

Per sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova tecnologia, Promega ha sviluppato uno strumento di imaging espressamente dedicato alla bioluminescenza unico sul...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda