Il nuovo spettrometro a raggi X SPECTRO MIDEX

13 Marzo 2017

SPECTRO MIDEX è lo strumento ideale per l’analisi dei metalli preziosi, per le prove di conformità, la scansione e la mappatura degli elementi su campioni di piccole o grandi dimensioni

 

Nel processo di analisi chimica dei metalli due fattori sono fondamentali, l’accuratezza e la velocità di analisi, e SPECTRO MIDEX li garantisce entrambi, senza contare che svolge un’analisi non distruttiva del campione e che utilizza un software facile da utilizzare, il quale permette il trasferimento dei dati raccolti dal laboratorio alla rete aziendali in modo semplice.

In tutto al mondo ci sono molti laboratori di analisi che già utilizzano SPECTRO MIDEX, sottoponendo ogni campione all’analisi precisa e rapida prima di ulteriori trasformazioni.

La nuova generazione di spettrometri a raggi X SPECTRO MIDEX si avvicina sempre di più alla coppellazione, per quanto riguarda la precisione, ma è molto più semplice e veloce da utilizzare.

SPECTRO MIDEX fa tesoro dei più recenti sviluppi tecnologici del detector ED-XRF ed è dotato anche di un count-rate migliorato. Queste innovazioni contribuiscono a renderlo uno dei più avanzati analizzatori XRF da banco di fascia media disponibili sul mercato per le prove sui metalli preziosi.

Le applicazioni sono varie: prefetto per i settori della ricerca e dello sviluppo, è l’ideale anche per test di conformità, per lo screening e per tutti gli ambiti della scienza e dell’industria che richiedono un sistema di misura non distruttivo, estremamente sensibile ed un’area di misura ridotta.

Lo spettrometro a raggi x SPECTRO MIDEX è prodotto da SPECTRO, divisione di AMETEK Srl dedicata agli strumenti analitici che utilizzano l’emissione ottica e la tecnologia della spettrometria a fluorescenza di raggi X, per l’analisi degli elementi di materiali nell’industria, nella ricerca e in ambito accademico.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

angiosperme marine

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

Dalla ricerca dell'Università di Pisa è emerso che la presenza di ibuprofene a concentrazioni pari a 25 microgrammi per litro danneggia...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda