Si amplia la rete delle stazioni di monitoraggio LSI Lastem a Singapore

26 Marzo 2018
stazioni di monitoraggio LSI Lastem

Le stazioni di monitoraggio LSI Lastem presenti a Singapore sono in aumento

 

La rete delle stazioni di monitoraggio LSI Lastem già installate a Singapore si amplia con 4 nuove installazioni, che si aggiungono alle 43 già presenti all’interno della città, molte delle quali lungo strade, nei parchi e su tetti di edifici. Ogni stazione è alimentata a pannelli solari e invia i dati ogni ora via modem 3G verso i server APAQ e A-STAR.

LSI Lastem, insieme ad Asia Pacific Air Quality Group Pte Ltd (APAQ), prestigioso partner a Singapore, ha fornito le stazioni meteorologiche della rete di A-STAR (Agency for Science, Technology and Research in Singapore) nell’ambito di un progetto di monitoraggio a scala locale a Singapore.

Lo scopo della ricerca è lo sviluppo di uno strumenti di modellazione per indagini microclimatiche a Singapore, uno dei territori a più alta urbanizzazione al mondo. Questi strumenti saranno di aiuto ai pianificatori territoriali, ai progettisti del territorio e urbanisti per disegnare le contromisure all’aumento del fenomeno dell’Isola di Calore Urbano, tipico di ogni concentrazione grande centro urbano.

Grazie alle stazioni di monitoraggio LSI Lastem sarà possibile mappare i dati di temperatura, vento, radiazione solare, temperatura radiante e rumore per capire e visualizzare le interazione dei parametri con le morfologie urbane. Inoltre questi strumenti sono in grado di simulare gli effetti di azioni mitigatrici e di interventi di edilizia avanzata per quantificare i risultati in termini di comfort termico e sonoro nelle diverse zone di Singapore.

 

Fonte LSI Lastem

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda