Processamento e stoccaggio di materiale biologico grazie a BioRep

19 Ottobre 2017
stoccaggio di materiale biologico

BioRep si occupa del processamento e dello stoccaggio di materiale biologico conto terzi, inoltre fornisce servizi di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e Microbiologia

 

BioRep è una società del Gruppo Sapio, nata nel 2003 come Centro di Risorse Biologiche, per fornire servizi di stoccaggio a istituti di ricerca pubblici e privati.

Grazie a BioRep è possibile oggi raccogliere e conservare collezioni di cellule e di materiale biologico a bassissime temperature per lunghi periodi.

L’obiettivo della società è quello di diventare un punto di riferimento per il processamento e lo stoccaggio di materiale biologico conto terzi, contribuendo al progresso della ricerca medica e scientifica, grazie anche all’utilizzo di una struttura all’avanguardia.

BioRep è specializzata nella preparazione di linee cellulari, nell’estrazione di acidi nucleici, nello stoccaggio per lunghi periodi di diversi campioni di materiale biologico a -196°C, -156°C e -80°C.

In aggiunta al servizio di stoccaggio, BioRep fornisce servizi di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e  Microbiologia, sviluppati in laboratori certificati ISO 9001 e accreditati SMeL.

L’infrastruttura dedicata alla banca per lo stoccaggio del materiale è supportata da un sistema di monitoraggio e controllo SCUBE (System Control Unit for Biorepository), un sistema di allarme attivo 24/7 basato su tecnologia PLC (Programmable Logic Controller) in grado di registrare e di certificare tutti i parametri operativi di strumenti critici (congelatori meccanici, contenitori criobiologici, incubatori e camere climatiche) e di attivare una squadra di 8 esperti reperibili in caso di emergenza. BioRep introduce nel campo dei servizi di stoccaggio un approccio flessibile ed innovativo, in grado di adattarsi alle particolari esigenze di ciascun cliente, in particolar modo dei ricercatori.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

paola patrignani aspirina contro metastasi

L'aspirina a basse dosi può ridurre le metastasi di alcuni tumori

Questi risultati, frutto di una ricerca italiana del team di Paola Patrignani al CAST, rivelano un'inedita via immunosoppressiva alle metastasi...

Genenta Science

Oncologia, Genenta Science ottiene 20 milioni di euro da ETB per espandere la pipeline

La biotech italiana, quotata al Nasdaq, può ora espandere la sua pipeline anche sul carcinoma renale metastatico (mRCC).

FORUM LABO torna a PARIGI dal 25 al 27 marzo 2025

Forum LABO PARIS - un evento CIFL, organizzato da RX France - è l’appuntamento chiave per il settore dei laboratori...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda