La scuola internazionale sullo studio delle proteine con spettroscopia di fluorescenza

31 Gennaio 2018

Si tratta della “European COST ACTION Training School: Advanced Fluorescence Methods to Explore Dynamics and Mechanism of Molecular Machines” ospitata al Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco

Si terrà da mercoledì 7 a venerdì 9 febbraio, nel Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma, al Campus Scienze e Tecnologie, la European COST ACTION Training School: Advanced Fluorescence Methods to explore Dynamics and Mechanism of Molecular Machines dedicata ai metodi più avanzati per lo studio delle proteine mediante spettroscopia di fluorescenza.

Scuola sullo studio delle proteine con spettroscopia

La scuola, a cui parteciperanno 13 giovani ricercatori europei, ha come docenti prestigiosi scienziati internazionali (i proff. Claus Seidel, Fraser MacMillan e Thomas Stochner) e professori e ricercatori dell’Ateneo di Parma (Stefano BettatiCristiano ViappianiBarbara CampaniniLuca RondaStefania Abbruzzetti, Serena Faggiano, Samanta Raboni e Mirca Lazzaretti).

 

L’evento è organizzato dal prof. Andrea Mozzarelli e dalla dott.ssa Serena Faggiano,del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma, e dal prof. Claus Seidel, della Heinrich-Heine-Universitaet di Duesseldorf, membri della COST ACTION CM1306 Understanding Movement and Mechanism in Molecular Machines.

La scuola prevede un intenso programma con lezioni ed esercitazioni sui più avanzati metodi per lo studio delle proteine mediante spettroscopia di fluorescenza. La parte teorica è aperta alla partecipazione di studenti, dottorandi e ricercatori dell’Ateneo.

Fonte Università di Parma

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

EUSOFT IAGO: l'assistente virtuale basato su AI Generativa che porta il laboratorio in una nuova era

Oggi, con la crescente affermazione dell’intelligenza artificiale generativa, Eusoft compie un ulteriore passo avanti, presentando Eusoft IAGO, l’innovativo assistente virtuale...

Picus®

Pipetta elettronica Picus® 2: connettività all’avanguardia

Massima efficienza operativa dei flussi di lavoro con il “Pipetting Software” Sartorius.

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda