Tacta®: la nuova pipetta meccanica Sartorius di alta gamma

5 Gennaio 2018
Tacta Sartorius

Il design perfettamente bilanciato della serie di pipette Tacta® assicura comfort e affidabilità eccellenti

 

Tacta® è la nuova pipetta meccanica Sartorius di alta gamma progettata secondo i migliori principi ergonomici per garantire un pipettaggio sicuro e senza sforzo, con risultati sempre accurati e affidabili.

Le pipette Tacta® sono disponibili in un range di volume compreso tra 0,1 e 10.000 µl per i modelli monocanale, e tra 0,5 e 300 µl per i modelli multicanale.

 

Caratteristiche e vantaggi:

  • Tacta SartoriusPresa confortevole grazie al design ergonomico dell’impugnatura
  • La bassa forza necessaria per il pipettaggio e il rilascio del puntale riduce il rischio di disturbi muscoloscheletrici degli arti superiori (DMAS)
  • Rilascio del puntale in modo delicato e controllato con la nuova tecnologia Sartorius Optiject
  • L’esclusivo sistema Sartorius Optilock offre flessibilità nella regolazione del volume e nel bloccaggio
  • Risultati affidabili, anche durante pipettaggi prolungati
  • Regolazione della calibrazione per garantire risultati accurati per diversi tipi di liquidi
  • Display a quattro cifre per un’impostazione accurata e semplice del volume

Usata in combinazione con i puntali Sartorius Optifit oppure SafetySpace con filtro, Tacta® soddisfa i requisiti previsti dalla direttiva 98/97/CE relativamente ai dispositivi medico-diagnostici in vitro.

 

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 


 

Sartorius Italy Srl commercializza prodotti e servizi della divisione Sartorius Lab Products & Services, sinonimo di qualità ed eccellenza nella fornitura a livello mondiale di un’ampia gamma di strumenti, apparecchi, materiali di consumo e servizi per laboratori di ricerca e controllo qualità pubblica e privata, e delle industrie biofarmaceutiche, chimiche e alimentari.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Alzheimer

Alzheimer: i ricercatori dell'Università di Perugia compiono un passo avanti nella diagnosi precoce

La rilevazione delle forme di tau multi-fosforilate nel plasma potrebbe diventare un importante strumento per identificare precocemente la malattia, monitorarne...

OBL e OICFL: quali sono gli Ordini di settore che parteciperanno a LAB Italia 2025

Ecco come registrarsi alle sessioni formative accreditate ECM dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia e dell'Ordine dei...

NeurEYE università di edimburgo

Esami oculistici con l'IA per individuare il rischio di demenza

Gli esami oculistici di routine potrebbero essere in grado di prevedere il rischio di demenza grazie a uno strumento digitale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda