Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024
Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...
Clima, nuovo record nel 2023: +1,20°C le temperature minime
Il quadro del clima in Italia nel 2023, elaborato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, evidenzia un anno segnato...
La qualità delle acque di balneazione italiane
I dati della classificazione delle acque di balneazione, sulla base dei risultati del monitoraggio effettuato da Snpa, mostrano una qualità...
Covid-19 e qualità dell'aria: progetto epidemiologico nazionale
Esiste un legame tra incidenza di infezioni da Sars-Cov-2, mortalità per Covid-19 ed esposizione di lungo periodo ad alcuni fra...
Inquinamento acustico: indagine sulle criticità dell’applicazione dei valori limite
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha avviato uno studio per indagare ed evidenziare gli aspetti critici e formulare...
Gli effetti dei cambiamenti climatici nel nostro Paese: ghiacciai sciolti, mari più caldi
Il monitoraggio fatto dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) sui due siti pilota regionali...