Il test in cuvetta LCK394 di HACH per l’analisi dell’ossidabilità al permanganato

23 Gennaio 2018
test in cuvetta LCK394

HACH presenta Il test in cuvetta LCK394 di Hach per l’analisi dell’ossidabilità al permanganato

 

HACH fornisce soluzioni integrate per l’analisi e il monitoraggio di tutti i parametri relativi al settore delle acque reflue, potabili e industriali.

L’azienda offre anche la possibilità di eseguire l’analisi per l’ossidabilità al permanganato (kubel) con il nuovo Test in cuvetta LCK394! Non sarà più necessaria una lunga e laboriosa titolazione per le analisi sulle acque potabili, piscine, piezometri da discarica o industriali.

Adesso basta avere un termostato Hach per riscaldare la cuvetta… e il gioco è fatto!

 

Fonte Hach

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

a&t torino 2025

A&T Torino: la fiera italiana del “Make in Italy”

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

allevamento di insetti Enea

Da ENEA soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

L’obiettivo della ricerca è rendere l’allevamento di insetti non solo una realtà sostenibile, ma anche una possibilità per utilizzare i...

monitoraggio ambientale

Balancing Act: il ruolo cruciale del monitoraggio ambientale nella salvaguardia del nostro pianeta

Dal 1945, Hamamatsu Photonics è in prima linea nel supportare i clienti nel superare le sfide legate all'inquinamento. I fotorivelatori...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda