Testo: tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari

29 Maggio 2019
Testo kit

Testo ha appena lanciato sul mercato due nuovi kit con strumenti di misura selezionati per le esigenze degli addetti ai controlli alimentari

 

Il cibo è una questione di fiducia, la sua qualità e la sua sicurezza sono date per scontate dal consumatore. Ciò vale in egual misura per supermercati, ristoranti street food: gli addetti ai controlli garantiscono che gli alimenti prodotti e distribuiti nei vari esercizi, siano preparati e serviti in conformità con la normativa vigente.

Per supportare i garanti della sicurezza alimentare nel loro lavoro, Testo ha creato due nuovi kit con strumenti di misura selezionati appositamente.

 

Kit per il controllo degli oli di frittura

Ideato per il controllo efficiente di temperatura e olio di frittura, questo kit contiene il tester per oli di frittura testo 270 e il termometro a penetrazione/ infrarossi testo 104-IR. Ciò significa che durante le ispezioni, si potrà non solo controllare la qualità dell’olio, ma anche monitorare la presenza di acrilammide.

Kit per gli addetti ai controlli alimentari

Strumentazione completa per la misura e l’analisi della temperatura in un’unica valigia: termometro testo 926 con robusta sonda per alimenti, tester per oli di frittura testo 270, termometro a penetrazione e infrarossi testo 104-IR, pHmetro testo 206-pH2 e termometro testo 826-T2.

Entrambi i kit comprendono diversi accessori (valigia, custodia di protezione, documentazione).

 

Fonte: Ufficio Stampa Testo

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cioccolato

Il ruolo chiave del controllo dell’umidità nella produzione del cioccolato

Grazie a tecnologie avanzate di misurazione, è possibile ottimizzare ogni fase della lavorazione, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza produttiva.

agricoltura cellulare

Caffè e cacao coltivati in laboratorio: una soluzione all'aumento dei prezzi e ai danni ambientali?

Le start-up stanno correndo per sviluppare caffè, cacao e olio di palma con l'agricoltura cellulare, per ridurre i danni ambientali...

vitadwaste Enea

Nuovi prodotti nutraceutici grazie ad un processo a basso impatto ambientale che estrae vitamina D e Omega-3 dagli scarti di pesce azzurro

L’attività è stata condotta da ENEA nell’ambito del progetto VitaDwaste coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda