Ecco TP31-S e TP31-IR di Rotronic

9 Maggio 2017
TP31-IR

Oggigiorno nell’industria alimentare le normative sono sempre più rigide e gli organi di controllo diventano sempre più severi

 

I più moderni strumenti di misura della serie TP31 di Rotronic aiutano i clienti a rientrare in questi standard precisi: sono perfetti per monitorare in modo semplice e preciso sia le temperature interne, sia quelle superficiali.

 

TP31-IRIl TP31-IR permette di determinare le temperature della superficie senza contatto e in modo rapido. Con TP31-R è possibile misurare con precisione la temperatura della superficie dei materiali più disparati, grazie all’emissività regolabile e a un doppio laser, che funge da congegno di puntamento.

 

Ecco le principali caratteristiche di TP31-IR:

– Ottica 12:1 (-50 – 650 °C) o 30:1 (-50 – 1000 °C)

– Marcatura del punto di misura tramite due punti laser

– Data-Hold automatico

– Possibilità di commutazione fra °C e °F

– Emissività regolabile fra 0,1 e 1,0

– Indicazione della temperatura MAX

– Display retroilluminato

– Selezione automatica del range con risoluzione display in passi da 0,1 °C e/o 0,1 °F

– Funzione di blocco tasti

– Possibilità di selezionare le soglie di allarme MIN/MAX

 

TP31 SIl TP31-S invece è uno strumento per il rilevamento della temperatura interna di liquidi e materiali penetrabili. Affidabile e rapido, il TP31-S fa della semplicità d’uso uno dei suoi punti di forza, garantendo così misure precise.

 

Ecco le principali caratteristiche di TP31-S :

– Memorizzazione automatica dei valori di temperatura MIN/MAX

– Modalità Data-Hold

– Commutazione fra °C e °F

– Classe di protezione IP 65

– Display illuminato

– Selezione automatica del range e risoluzione di 0,1 °C e/o 0,1 °F

– Certificazione HACCP: ISO22000:2005

 

Rotronic propone fino a fine maggio anche un’offerta imperdibile: il 10% di sconto su tutti i palmari della serie TP31.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

scarti di caffè Enea

Dagli scarti del caffè, nuovi prodotti alimentari e agricoli

Oltre alla cascara, altri sottoprodotti della lavorazione del caffè, come il pergamino e la silverskin, possono svolgere un ruolo di...

Kemtrak

Ital Control Meters: misura del colore della birra con l’analizzatore DCP007 di Kemtrak

Per garantire misurazioni precise e affidabili, Kemtrak ha sviluppato un analizzatore di colore per la birra in grado di monitorare...

Progetto Pangenoma CREA

Intelligenza Artificiale in agricoltura: CREA e Microsoft insieme per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta

La ricerca mira a sviluppare nuove varietà di grano e di altre colture essenziali come riso e mais, più sostenibili...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda