Il trasmettitore AF1 di Rotronic diventa digitale

22 Marzo 2017
AF1 di Rotronic

Il trasmettitore AF1 di Rotronic è uno strumento preciso, stabile e conveniente per la rilevazione della velocità dell’aria. AF1 offre anche la possibilità di configurare il campo di misura e il segnale di uscita sia tramite l’interruttore DIP, sia in modalità digitale

 

Il trasmettitore di Rotronic è stato sviluppato principalmente per il settore HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning), ma il suo impiego può essere tranquillamente esteso a molte altre applicazioni.

Riguardo al settore della climatizzazione, AF1 di Rotronic offre ottime prestazioni ed è in grado di monitorare e analizzare la funzionalità degli impianti HVAC, in modo efficiente ed efficace.

L’analisi e il monitoraggio dei suddetti impianti è un compito non da poco, infatti è ormai noto che la qualità dell’aria e la temperatura degli ambienti influiscono sul benessere e le prestazioni delle persone.

Per potere garantire le migliori condizioni ambientali, gli impianti HVAC devono poter funzionare correttamente ed essere settati sui giusti valori. Il trasmettitore AF1 di Rotronic contribuisce in modo preciso e opportuno al monitoraggio degli impianti e al corretto svolgimento delle loro funzioni.

Il trasmettitore AF1 è disponibile in due versioni: la prima è con housing da parete con sonda esterna, la seconda è da condotta. Entrambe le varianti sono semplici da installare, oltre che economicamente convenienti.

Il trasmettitore di Rotronic dispone di un sensore calorimetrico e presenta una stabilità a lungo termine fuori dal comune. Campo di misura e segnale di uscita sono facilissimi da regolare, senza necessità di software aggiuntivi, grazie soprattutto all’interrutore DIP o al Modbus RTU.

 


 

La Rotronic, fondata nel 1965, è un’azienda privata gestita dalla famiglia di imprenditori Schroff. Si colloca sul mercato quale azienda di produzione e commercializzazione a vocazione internazionale in grado di offrire le soluzioni più svariate per l’industria e il commercio. Essendo un’azienda di produzione e commercializzazione a vocazione internazionale, Rotronic è in grado di offrire le soluzioni e i prodotti più svariati a clienti dei settori commercio e industria.

  • Per quanto riguarda la linea di produzione, Rotronic sviluppa, fabbrica e commercializza soluzioni di misura per i mercati internazionali, focalizzandosi sulla misura e il monitoraggio di differenti parametri.
  • Sul piano della linea commerciale, Rotronic offre su tutto il territorio svizzero soluzioni nell’ambito della tecnologia a 19″, dei gruppi di continuità tutti i tipi di alimentatori/strumenti di misura.

Il gruppo realizza circa il 70% del proprio fatturato all’estero. In qualità di leader per le misure di umidità e temperatura, l’azienda sta acquisendo fama sempre maggiore fra i player più importanti a livello mondiale anche per altri parametri di misura.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

emissioni nazionali dei gas serra - Ispra

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le fonti rinnovabili trainano il miglioramento, resta critico il settore dei trasporti, le cui emissioni derivano per oltre il 90%...

LabAnalysis acquisisce Isotope Tracer Technologies Europe

LabAnalysis Environmental Science acquisisce il 65% di Isotope Tracer Technologies Europe

Le analisi isotopiche eseguite da IT2 Europe in campo Environmental, Food e Agro si vanno ad aggiungere all’offerta completa dei...

campi flegrei solfatara di pozzuoli

Campi Flegrei, un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee

La ricerca rappresenta un significativo passo in avanti nella comprensione dei processi idrogeochimici della caldera dei Campi Flegrei, sistema vulcanico...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda