Nuove aggiunte al nuovo Triplo Quadrupolo per sistemi GC-MS di Thermo Fisher Scientific

16 Ottobre 2012
GC-MS

Thermo Fisher Scientific aggiunge al nuovo Triplo Quadrupolo per sistemi GC-MS la possibilità di effettuare la ionizzazione chimica e il “direct probe option”, sonda per l’analisi diretta in MS.

Le opzioni analitiche che sono state aggiunte permettono all’utilizzatore di allargare il campo di analisi mantenendo livelli di produttività sempre più elevati.

L’aggiunta della ionizzazione chimica al TSQ ™ 8000 GC-MS/MS incrementa le opzioni analitiche disponibili per l’utente per affrontare le sfide più complesse nelle analisi  in tracce.

La ionizzazione chimica può essere usata per applicazioni come gli inquinanti organici persistenti nell’ambiente (POPs-persistent organic pollutants ), e metodi che utilizzano reagenti alogenati derivatizzati, inclusi composti estrogenici o tetraidrocannabionolo (THC) nei capelli.

 


 

Thermo Fisher Scientific è il leader mondiale al servizio della scienza.

L’azienda serve clienti nel settore farmaceutico e biotecnologico, ospedali e laboratori di diagnostica clinica, università, istituti di ricerca ed enti governativi, nonché operatori nel settore del controllo ambientale e dei processi industriali. Grazie alla combinazione unica di tecnologie innovative, comode opportunità di acquisto e soluzioni per la gestione ottimizzata del laboratorio, disponibili attraverso i principali marchi Thermo Scientific, Applied Biosystems, Invitrogen, Fisher Scientific e Unity Lab Services, si crea un valore reale per i partner e gli interlocutori.

Gli strumenti e servizi offerti da Thermo Fisher Scientific aiutano i clienti a risolvere complesse sfide analitiche, migliorare la diagnostica dei pazienti e aumentare la produttività del laboratorio.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAB Italia

LAB Italia 2025: insieme a LabWorld, costruiamo l’eccellenza dei laboratori italiani

Il 17 e 18 giugno 2025 si apriranno le porte alla seconda edizione di LAB Italia, presso l’NH Milano Congress...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

B2better spettroscopia FTIR

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Il secondo appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla spettroscopia FTIR.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda