Ue, ok a revisione direttiva acqua potabile

8 Marzo 2019
acqua

Costa, Italia ottiene impegni su Pfas e diritto di accesso

 

Il Consiglio dei ministri dell’ambiente Ue ha approvato una posizione comune sulla proposta di revisione della direttiva sull’acqua potabile, che aggiorna gli standard qualitativi e le regole per il monitoraggio dell’acqua da rubinetto, e prevede un giro di vite per alcuni contaminanti e disposizioni per migliorare l’accesso all’acqua.

“L’Italia ha ottenuto un rafforzamento del testo sul diritto di accesso all’acqua, che è universale e irrinunciabile”, ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Una stretta è prevista per le sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). “Nell’ambito di un limite accettabile a 0,1 microgrammi per litro i Pfas in generale – ha spiegato Costa – abbiamo chiesto che Pfos e Pfoa fossero praticamente zero”. La revisione della direttiva sull’acqua potabile è conseguenza dell’iniziativa dei cittadini europei “Right2Water”, la prima a sfociare in un processo legislativo Ue.

L’Europarlamento ha adottato la sua posizione nell’autunno 2018, ma i tempi sono troppo stretti per iniziare il negoziato con il Consiglio prima delle elezioni europee, e la nuova direttiva vedrà la luce nella prossima legislatura.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Bythos università di palermo

Bythos, il progetto dell'Università di Palermo che valorizza la biomassa da scarti ittici

Premiato per la riduzione degli sprechi delle risorse naturali, il progetto dell'UniPa sfrutta i sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pesce...

qualità dell'aria in italia Snpa 2024

L'informativa annuale di SNPA sulla qualità dell'aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. Nuovi...

simbolo del riciclo università di trento

La leva delle emozioni per riciclare di più e meglio

Uno studio dell’Università di Trento ha dimostrato che, in presenza del simbolo del riciclo su bicchieri e tovaglioli, il 96%...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

LabWorld

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 59

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:Anes  Assolombarda